Poche ore ormai alla fine del mercato, il Napoli ha finalmente trovato il profilo cercato fortemente da mister Conte per rimpiazzare il doloroso addio di Kvicha Kvaratskhelia al PSG.
Noah Okafor, dal Milan al Napoli
Noah Okafor arriverà a Napoli per coprire il vuoto lasciato da Kvicha Karatskhelia. Dopo svariati tentativi vani della dirigenza del Napoli per Garnacho, Adeyemi e Saint-Maximine, ecco Okafor dal Milan.
Prestito oneroso di circa 2 milioni di euro per regalare a mister Antonio Conte l’attaccante che tanto desiderava per il post Kvara. Prestito di 6 mesi con diritto di riscatto fissato a 25 milioni che il Napoli valuterà se spendere per assicurarsi le prestazioni del calciatore svizzero.
Chi è Okafor
Noah Arinzechukwu Okafor, classe 2000. Arrivato a Milano sponda rossonera nel luglio 2023 per una cifra attorno ai 15 milioni di euro dagli austriaci del Salisburgo. L’attaccante in Austria ha racimolato 25 gol in 71 gare, mentre l’esperienza al Milan si è conclusa con 7 reti in 39 partite.
Il suo impiego al Milan non è mai stato da figura chiave, le sue statistiche sono da considerare di un calciatore che la maggior parte delle sue presenze in rossonero sono arrivate dalla panchina a gara in corso.
Può giocare anche da punta centrale, ma sicuramente la sua posizione preferita è quella di ala sinistra nel 4-3-3, perfetto quindi per coprire il buco lasciato da Kvicha Kvaratskhelia.
Problemi fisici
A gennaio Okafor ha subito un infortunio che ho la tenuto ai box per qualche settimana, dopo essersi ripreso il Milan ha provato a cederlo ai tedeschi del RB Lipsia. Trasferimento bloccato dal Lipsia per le condizioni fisiche “impresentabili” dell’attaccante Svizzero.
Noah infatti appariva in sovrappeso secondo la società del Lipsia e, a detta loro, al calciatore sarebbero servite almeno 3 settimane per rimettersi in forma e rendersi arruolabile alla squadra di Bundesliga.
A qualche manciata di ore dalla fine del mercato, Okafor sembrerebbe il profilo adatto scelto dal DS Manna e da tutta la società azzurra per il dopo Kvaratskhelia. C’è il sì del giocatore e mancano gli ultimi dettagli.