La Supercoppa italiana in Arabia, oltre alla vittoria del Milan, ha portato strascichi e conseguenze per Inter e Atalanta, le due rivali scudetto del Napoli. Gli uomini di Simone Inzaghi, che sembravano avere in pugno la nona Supercoppa italiana, hanno gettato al vento l’occasione consegnandola di fatto alla sua rivale storica, il Milan.
Oltre la delusione morale, i neroazzurri tornano a casa anche con tanti infortuni di peso come Thuram, con un elongazione all’adduttore, Calhanoglu con un infortunio all’adduttore, e De Vrij con un problema al flessore e dunque il campanello d’allarme che ha fatto scattare la rimonta di ieri fa sorridere il Napoli. Situazione simile ma meno grave la vive l’Atalanta. Gasperini durante la gara con l’Inter ha perso Bellanova e Kolasinac che però, non hanno accusato nessun infortunio serio e saranno regolarmente disponibili per la sfida contro l’Udinese in campionato. Gasperini è stato però criticato per le scelte di fare turn over ampio in semifinale, proprio contro l’Inter.
Il Napoli osserva con attenzione la Supercoppa, ma quali vantaggi ne trae?
Il Napoli di Antonio Conte sorride dopo la Supercoppa e si porta la consapevolezza che questo è il momento giusto per colpire. Per quanto riguarda l’Inter, è una squadra con il morale a terra con tre infortuni di grande spessore, dunque ci sono alte possibilità che possa sprecare punti ed è proprio lì che gli azzurri devono approfittarne. La Dea, d’altro canto, ha una rosa molto ampia e di qualità, anche se senza la macchina da gol, Mateo Retegui, sta trovando non poche difficoltà. A dimostrarlo è il pareggio con la Lazio e la sconfitta contro l’Inter con doppietta di Dumfries.
Il mese di gennaio sarà fondamentale per gli azzurri. Domenica affronteranno il Verona in cerca di una vendetta dal 3-0 dell’andata, per poi affrontare il filotto Atalanta, Juventus e Roma. Ricordiamo che l’Atalanta deve recuperare una partita, l’Inter addirittura due, dunque se la squadra di Simone Inzaghi dovesse vincere entrambe le partite andrebbe sopra al Napoli di due punti.