Covid. Il tutti in classe non s’ha da fare, almeno per ora. Il rientro in tutte le scuole di ogni ordine e grado, previsto per lunedì, è definitvamente sfumata.
Tutti in classe, stop dal Governo
Non sarà, dunque, garantita la presenza al 100% degli alunni ma di poco più della metà. si Si prevede quindi una soglia del 60%, figlio del dietrofront del governo che aveva inizialmente puntato forte sul 26 aprile per il grande rientro.
PUBBLICITÀ
Scuola, bisogna ancora fare i conti con il covid
Hanno così dato i frutti sperati le rimostranze dei presidi e delle Regioni, che hanno pressato non poco affinchè il governo optasse per una graduale riapertura delle classi.
PATRIZIO BIANCHI è professore ordinario di economia applicata all’Università di Ferrara e titolare della Cattedra Unesco “Educazione, Crescita ed Eguaglianza”. Laureato all’Università di Bologna con Romano Prodi e specializzatosi alla London School of Economics and Political Sciences, in Economia e politica industriale. Ha insegnato alle Università di Trento, Udine e Bologna, dove tornò come ordinario di politica economica nel 1991. Nel 1998 fondò la Facoltà di Economia dell’Università di Ferrara, ora Dipartimento di Economia e Management, qualificatosi come Dipartimento di eccellenza a livello nazionale. È stato Rettore dell’Università di Ferrara fino al 2010 e Presidente della Fondazione della Conferenza dei Rettori delle Università italiane. Successivamente ha assunto il ruolo di Assessore alle politiche europee per lo sviluppo, scuola, formazione, ricerca, università e lavoro della Regione Emilia-Romagna.