20.6 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

Serie C Girone C, la presentazione della 29esima giornata. Si incomincia sabato con Brindisi-Messina, Giugliano in trasferta a Crotone

PUBBLICITÀ
La 29esima giornata presenta ancora una tre giorni ricca di sfide. Si incomincia sabato con Brindisi-Messina. Una sfida che risale ai lontani anni ’30 e che al “Fanuzzi” manca da circa 40 anni. Una gara che assume un valore importante soprattutto per i pugliesi che ormai hanno perso quasi del tutto le speranze di salvezza ma che vorranno evitare almeno la retrocessione diretta. Di fronte avranno un avversario che mira ancora ad entrare in zona play off.
Poi in serata vi sono altre tre gare. Benevento e Foggia, è stato sempre considerato un derby anche se appartengono a regioni diverse. Una lunga storia che dura da ben 87 anni, il primo incontro risale alla metà degli anni ’30. Gli stregoni andranno a caccia della “decima” chiedendo strada a un avversario che sta cercando di risalire la classifica e reduce da tre vittorie consecutive.
Il Giugliano è impegnato nella difficile trasferta di Crotone. Ambedue le squadre sono reduci da due cocenti sconfitte. Gli squali hanno subito la rimonta dei satanelli nei minuti finali, mentre i tigrotti, in doppia superiorità numerica per circa quaranta minuti, non sono riusciti a pareggiare. Per la trasferta di Crotone, mister Bertotto dovrà fare a meno degli squalificati Caldore e Romano e dell’attaccante Diop infortunato. In dubbio la presenza di Giorgione che potrebbe partire dalla panchina.
Sorrento-Potenza, ai più sembrerebbe una stracittadina in quanto giocano sullo stesso campo: al “Viviani” di Potenza. In realtà le due squadre sono di due regioni diverse, i costieri hanno chiesto ospitalità ai lucani per l’indisponibilità del proprio terreno di gioco. Quattro i punti che dividono le due squadre in classifica, con i rossoneri in zona play off e i rossoblu ad inseguire. La formazione di Maiuri è in cerca di riscatto dopo la pesante sconfitta di Benevento, mentre quella di Marchionni cercherà di dare un’altra soddisfazione ai propri tifosi dopo la sofferta vittoria con il Giugliano.
Il programma domenicale parte nel primo pomeriggio con due sfide. Nessun precedente, se si eccettua quella di andata, tra Catania e Monterosi Tuscia che si affronteranno per la prima volta alle ore 14:00 allo stadio “Massimino”. E’ uno scontro tra deluse quello tra catanesi e monterosolini, due squadre che erano partite con ben altri programmi alla vigilia. I padroni di casa però arrivano a questa sfida con il morale alle stelle dopo la qualificazione alla finale di coppa Italia.
Secondo consecutivo impegno casalingo per la Virtus Francavilla che riceve la visita di un Latina, in serie positiva da tre giornate.  I pugliesi, che sono impegolati nelle zone basse della classifica, non hanno alternative, dovranno puntare ai tre punti per conquistare la migliore posizione nei play out, visto che la zona salvezza è ormai irraggiungibile. Di contro i pontini puntano ad un risultato positivo per allungare la serie e consolidare la posizione nei play off.
Poi in prima serata, con inizio alle 18:30, si prosegue con altre tre gare. L’Avellino sarà impegnato sull’ostico campo dell’Audace Cerignola. Seconda trasferta consecutiva per i lupi irpini dopo quella di Teramo contro il Monterosi Tuscia dove ha conquistato un solo punticino.  Un pari che li ha allontanati ancora di più dalla vetta.
Il Picerno contro il Monopoli è chiamato a riscattare le ultime deludenti prestazioni dove in tre gare ha raccolto la miseria di due punti. Turno favorevole per l’undici di Longo che affronteranno una compagine, quella pugliese, che langue nei bassifondi della classifica.
Al “Liguori” la Turris ospita il Taranto, una della squadre più in forma del momento. Per i corallini, lontani sei lunghezze dalla zona bianca, non vi sono alternative. Dovranno puntare ai tre punti se vogliono alimentare ancora qualche flebile speranza di salvezza. Ma superare l’undici di Eziolino Capuano non sarà un compito facile, visto il ruolino di marcia dei lucani.
Il posticipo serale di lunedì Juve Stabia-Casertana chiude la 29^ giornata. Un derby ad alto tasso emotivo. Al “Menti” di Castellammare di Stabia si troveranno di fronte la capolista Juve Stabia, indiscussa protagonista di una stagione da record, e la Casertana, una delle due squadre (l’altra il Catania) che è riuscita a battere le vespe. Un derby che promette scintille, soprattutto per motivi di classifica, in quanto i padroni di casa vorranno tenere saldo il primato e gli ospiti consolidare l’obiettivo play off.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Tentata estorsione a Miano, resta in carcere il ras Scognamiglio

Fermo convalidato con applicazione della misura cautelare ma senza aggravante camorristica. Come a dire: non esiste alcun clan Scognamiglio....

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ