PUBBLICITÀ
HomePoliticaPolitica RegionaleSi va verso lo stop alla legge sul terzo mandato in Campania:...

Si va verso lo stop alla legge sul terzo mandato in Campania: “Rischio concentrazione del potere”

PUBBLICITÀ

Vincenzo De Luca potrebbe vedersi sfuggire dalle mani la possibilità di puntare al terzo mandato consecutivo da governatore della Regione Campania.

Pare infatti che il Governo sia propenso per lo stop alla legge, approvata lo scorso novembre, che sblocca infatti la possibilità di un terzo mandato alla guida di Palazzo Santa Lucia. Il divieto “è un principio uniforme e inderogabile su tutto il territorio nazionale”, nonché “funzionale all’esigenza di prevenire il rischio di concentrazione e di personalizzazione del potere, come sottolineato dalla giurisprudenza costituzionale, amministrativa e di legittimità”.

PUBBLICITÀ

Il Governo verso lo stop alla legge sul terzo mandato in Campania, cosa si sa finora

De Luca è attualmente nel corso del secondo mandato, essendo stato eletto per due volte (2015 e 2020, e dopo una prima candidatura persa nel 2010 contro Stefano Caldoro). Il Governo, ad ogni modo, avrà di tempo fino al 10 gennaio per fare ricorso alla Consulta, allo scadere cioè dei 60 giorni di tempo.

Il punto che divide Governo e Regione non è questione di facile soluzione. La legge dello Stato col divieto del terzo mandato esiste dal 2004, ma va poi recepita dalla Regione. Secondo Palazzo Santa Lucia, dal momento in cui viene recepita, entrerebbe in vigore: per cui in Campania, dove è stata approvata a novembre scorso, entrerebbe in vigore a partire da ora. Su questo però il Governo è di parere opposto, perché se così fosse vorrebbe dire che “le Regioni resterebbero del tutto libere di ridimensionarne la portata precettiva e, addirittura, di rinviarne l’attuazione sine die”, ovvero rinviandolo all’infinito.

Ora la palla passa ai giuristi della Regione e del Governo. In Campania, le elezioni regionali ci saranno quest’anno, anche se la data non è ancora stata definita. E tutto lascia credere che prima ancora della campagna elettorale sarà proprio il tema sul terzo mandato a tenere banco fino alla fine.

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ