PUBBLICITÀ
HomeSport"Simeone toglie, Simeone dà", il gesto del Cholito dopo Napoli-Fiorentina "restituisce" lo...

“Simeone toglie, Simeone dà”, il gesto del Cholito dopo Napoli-Fiorentina “restituisce” lo Scudetto scippato agli azzurri 5 anni fa

PUBBLICITÀ

Dalla rabbia e la delusione per il titolo sfumato nel 2018 all’estasi e la gioia per quello guadagnato il 4 maggio, il tutto che passa per i piedi dello stesso calciatore: Giovanni Simeone. L’uomo scudetto che non ti aspetti. E in molti, infatti, hanno interpretato il suo gesto dopo la fine del match di domenica contro la Fiorentina come la chiusura perfetta di un cerchio.

Il gesto del “Tre” del Cholito che a molti è sfuggito

Ancora lui, ancora il Cholito. Stavolta dalla parte del Napoli campione d’Italia. Cinque anni fa, infatti, Simeone si rese protagonista di una tripletta, e del gesto del “Tre” con la mano, in quel famoso Fiorentina-Napoli 3-0 tristemente ricordato dai tifosi partenopei come il match dello “scippo” dello Scudetto, annusato e sfiorato con le dita dopo quello 0-1 all’Allianz contro la Juventus con gol di Koulibaly allo scadere.

PUBBLICITÀ

Un gesto che ritorna, stavolta, dal significato completamente opposto. Il Cholito ha infatti ripetuto lo stesso gesto del “Tre”, ma in maglia azzurra per indicare il terzo scudetto vinto dal Napoli e al termine del match contro, guarda caso, la Fiorentina.

Da allora tante cose sono cambiate, oggi l’argentino veste i colori azzurri e ha restituito con gli interessi quell’amarezza trasformandola in piena felicità. E c’è una foto che lo testimonia. Insomma, “il Cholito toglie, il Cholito dà”.

Il “Cholo” Simeone presente al Maradona per assistere a Napoli-Fiorentina

Presente, sugli spalti del Maradona per assistere al match tra Napoli e Fiorentina, nonché del suo stesso figlio, Diego Simeone, il “Cholo”, attuale allenatore dell’Atletico Madrid. Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Simeone “Senior” ha così commentato la stagione dei partenopei: “Quest’anno il Napoli ha giocato un calcio bellissimo. Li ho seguiti tantissimo e non solo perché c’è Giovanni. Ho apprezzato movimenti e modo di stare in campo. Spalletti l’ho proprio studiato”.

E ne approfitta per complimentarsi col figlio Giovanni: “Lui è un giovane vecchio. È molto maturo per la sua età e si allena con scrupolosità. Non era semplice calarsi nel ruolo, dietro uno come Osimhen. Ma lui riesce sempre a dare il massimo in campo, con una concentrazione feroce. Subito dopo che arrivò mi disse al telefono: “Papà, è bellissimo, io qui voglio vincere qualcosa di importante”. E c’è riuscito! Quando ci siamo abbracciati venerdì gli ho detto: ti rendi conto? Sei l’argentino che ha vinto dopo Maradona. Resterai per sempre nel cuore di questa gente”.

Di seguito, le foto tra padre e figlio postate, sui rispettivi profili Instagram, dal fisioterapista del Napoli Vincenzo Longobardo e dal giornalista di radio Kiss Kiss Napoli Valter De Maggio:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valter De Maggio (@valterdemaggio)

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ