33.8 C
Napoli
giovedì, Giugno 20, 2024
PUBBLICITÀ

Slitta il processo sulla morte di Diego Armando Maradona: nuove perizie mediche

PUBBLICITÀ

Il processo sulla morte di Diego Armando Maradona  è stato rinviato a data da destinarsi: per il giudice ci sono troppi elementi discordanti.

Il processo sulla morte del Pibe de oro

Slitta ad ottobre il processo sulla morte di Diego Armando Maradona, che avrebbe dovuto prendere il via il 4 giugno. Lo riferiscono i media argentini, secondo cui il Tribunale di San Isidro ha fissato per l’1 ottobre l’inizio del dibattimento. La decisione ha fatto seguito alla richiesta dei legali di Dalma e Giannina Maradona, le figlie dell’ex campione argentino, e del procuratore generale di San Isidro. Inoltre ha inciso anche il ricorso presentato da una degli imputati, l’infermiera Dahiana Gisela Madrid, di essere processata da una giuria popolare. Il processo sulla morte del Pibe de Oro avvenuta il 25 novembre 2020 vede sul banco degli imputati 8 persone che potrebbero essere chiamate a rispondere dell’accusa di omicidio dopo essersi occupate delle cure di Maradona negli ultimi giorni di vita.

PUBBLICITÀ

Nuove Perizie Mediche

Uno dei motivi principali del rinvio è la richiesta di ulteriori perizie mediche da parte della difesa. Gli avvocati degli imputati, tra cui medici e personale sanitario che hanno assistito Maradona nei suoi ultimi giorni, hanno insistito sulla necessità di una nuova valutazione medica indipendente. Secondo loro, le precedenti perizie presenterebbero delle incongruenze e non rifletterebbero con precisione le condizioni cliniche di Maradona negli ultimi momenti della sua vita.

Complessità inerenti dal processo

Il caso è caratterizzato da una complessità elevata per via delle numerose testimonianze contrastanti. Medici, infermieri, familiari e amici di Maradona hanno fornito versioni differenti degli eventi che hanno portato alla morte del calciatore. Il tribunale ha ritenuto necessario approfondire ulteriormente alcune di queste testimonianze per chiarire i punti ancora oscuri e ottenere un quadro più chiaro e completo della situazione. Sul piano procedurale, ci sono stati diversi ricorsi e mozioni presentati dalle parti coinvolte. La difesa ha sollevato obiezioni riguardo all’ammissione di alcune prove e alla legittimità di determinati atti processuali. Il giudice ha quindi deciso di rinviare il processo per esaminare attentamente questi ricorsi e garantire che il processo proceda nel rispetto della legge e delle regole procedurali.

Impatto delle Proteste Pubbliche

Il rinvio del processo ha anche una dimensione pubblica. Le continue proteste e le manifestazioni di supporto a Maradona hanno creato un clima di tensione attorno al tribunale. Le autorità hanno ritenuto necessario prendere tempo per garantire che il processo si svolga in un ambiente sicuro e ordinato, lontano dalle pressioni esterne che potrebbero influenzare l’esito del giudizio.

La famiglia di Maradona ha espresso il proprio disappunto per il rinvio, sottolineando la necessità di giustizia e di chiarezza sulla morte del loro caro. Dalila Maradona, una delle figlie del campione, ha dichiarato: “Speravamo in una risoluzione rapida per mettere finalmente un punto a questa tragica vicenda. Vogliamo solo la verità e la giustizia per nostro padre.

Anche i fan di Maradona si sono mostrati delusi dal rinvio. Molti di loro hanno organizzato sit-in e manifestazioni pacifiche, chiedendo che il processo riprenda il prima possibile e che i responsabili della morte del loro idolo siano chiamati a rispondere delle loro azioni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Kvara e Di Lorenzo sono avvisati, la decisione è definitiva di Conte

Giovanni Di Lorenzo e Khvicha Kvaratskhelia si mettessero l'anima in pace, il loro futuro sarà ancora a Napoli. E'...

Nella stessa categoria