sabato, Luglio 26, 2025
HomeSportSpalletti contro ADL: "Mi ha negato una gioia enorme dopo la vittoria...

Spalletti contro ADL: “Mi ha negato una gioia enorme dopo la vittoria dello scudetto”

Luciano Spalletti torna a parlare di Napoli. Il tecnico di Certaldo, a pochi mesi dall’addio alla panchina azzurra, rievoca il suo passato glorioso all’ombra del Vesuvio, affidando a La Repubblica alcune dichiarazioni in cui non manca l’ennesima frecciatina al presidente Aurelio De Laurentiis, con cui il rapporto resta tutt’altro che sereno.


Spalletti e De Laurentiis, un rapporto ormai compromesso

“Lasciare Napoli è stato un gesto che ha fatto emergere situazioni poi divenute evidenti, l’anno successivo, quando De Laurentiis ha capito che per vincere ancora avrebbe dovuto prendere un allenatore vincente, e che quindi non dipendeva tutto solo da lui”.

Così si è espresso l’ex commissario tecnico della Nazionale Italiana, tornando a criticare apertamente la gestione societaria del presidente azzurro. Il malumore di Spalletti, però, va oltre il piano tecnico: al centro del dissenso c’è anche il modo in cui è stata gestita la vittoria dello storico scudetto.

Secondo il tecnico toscano, De Laurentiis gli avrebbe negato la possibilità di festeggiare la conquista del titolo tra le strade della città, a bordo del classico pullman scoperto, come invece avvenuto quest’anno con l’arrivo di Antonio Conte.


“Mi mancherà per sempre quella sfilata”

“Averci impedito di sfilare per la città con il bus scoperto è stato il dispetto più grande. Mi mancherà per sempre questa cosa, e ancor di più dopo aver visto la festa di quest’anno. Per questo ho chiesto ad alcuni calciatori di mandarmi dei video, giusto per capire che effetto facesse quella folla vista da lì sopra”.

Parole che lasciano trasparire delusione, ma anche nostalgia per un’esperienza professionale e umana vissuta con intensità.


L’amore per Napoli resta intatto

Nonostante le polemiche, Spalletti non dimentica il legame con la città e con i tifosi. “Mi rende felice essere stremato da qualcosa a cui ho dedicato tutto me stesso. La Nazionale, certo, ma soprattutto il Napoli. I napoletani ti fanno sentire concretamente l’affetto che provano per te”.

Un messaggio che conferma quanto profondo sia rimasto il legame con una città che lo ha consacrato campione d’Italia e che, nonostante tutto, continua a occupare un posto speciale nel suo cuore.