In Italia, il campione degli stream è Geolier: il rapper campano non solo è l’artista più ascoltato con oltre 1,2 miliardi di stream, anche la sua canzone I p’ me, tu p’ te finisce prima nella classifica delle canzoni più ascoltate, così come il suo album Dio lo sa. Sono i dati di Spotify Wrapped 2024.
Dopo una lunga attesa, Spotify Wrapped 2024 è finalmente disponibile. Tutti coloro che possiedono un account sulla piattaforma possono accedere al loro resoconto annuale e scoprire (si fa per dire) cosa e chi hanno ascoltato di più nel corso della stagione.
La piattaforma fornisce però anche un riassunto complessivo dei dati raccolti durante l’anno, grazie ai quali è possibile stilare una classifica della musica più ascoltata in assoluto nel 2024. In Italia, il campione degli stream è Geolier: il rapper campano non solo è l’artista più ascoltato con oltre 1,2 miliardi di stream, anche la sua canzone I p’ me, tu p’ te finisce prima nella classifica delle canzoni più ascoltate, così come il suo album Dio lo sa.
Gli artisti italiani all’estero Il successo degli artisti italiani valica i confini nazionali, riconfermando i Maneskin come gli artisti italiani più ascoltati all’estero per il terzo anno consecutivo. Seguono i Meduza al secondo posto e Gabry Ponte al terzo. Nella top 10 anche Laura Pausini, al sesto posto, e Raffaella Carrà, al nono, che si distinguono come le due artiste donne italiane più ascoltate su Spotify al di fuori dell’Italia.
Gli artisti e le artiste più ascoltati a livello globale Taylor Swift si conferma l’artista più ascoltata al mondo per il secondo anno consecutivo, totalizzando oltre 26 miliardi di ascolti e consolidando così il suo ruolo di icona mondiale e nuova regina del pop. Sul podio insieme a Taylor Swift anche The Weeknd, in seconda posizione, e Bad Bunny, in terza, seguiti da Drake e Billie Eilish rispettivamente al quarto e quinto posto.
Le canzoni e gli album più ascoltati a livello globale Ma se Tylor Swift domina come artista forte dei numerosi album con cui va alimentare il suo monte streaming, non è così sul fronte delle canzoni di quest’anno. Tra le canzoni più ascoltate a livello globale nel 2024 domina “Espresso” di Sabrina Carpenter con oltre 1,6 miliardi di ascolti, consacrando la cantautrice di Quakertown come l’artista rivelazione dell’anno. In seconda posizione si trova “Beautiful Things” di Benson Boone, seguita da “Birds of a Feather” di Billie Eilish. Chiudono la top 5 “Gata Only” di FloyyMenor e Cris Mj e “Lose Control” di Teddy Swims. La Swift si riprende subito lo scettro con gli oltre 6 miliardi di riproduzioni totali di “The Tortured Poets Department: the Anthology” che fanno del suo ultimo album quello più ascoltato al mondo nel 2024. Ma il podio è occupato da sole donne: con Taylor ci sono infatti “Hit Me Hard and Soft” di Billie Eilish al secondo posto e “Short n’ Sweet” di Sabrina Carpenter al terzo. Quarto e quinto posto vanno invece “MAÑANA SERÁ BONITO” di KAROL G e “eternal sunshine” di Ariana Grande.
Per quanto riguarda i singoli, questa la classifica dei più ascoltati:
I p’ me, tu p’ te – Geolier
Come un tuono (feat. Guè) – Rose Villain
Tuta Gold – Mahmood
100 messaggi – Lazza
Sesso e samba (feat. Gaia) – Tony Effe
30°C – Anna
Gata Only – FloyyMenor e Cris Mj
Dopo le 4 (feat. Bresh & Tedua) – Tony Effe
Sinceramente – Annalisa
Miu miu – Tony Effe
Questo invece il resoconto degli album:
Dio lo sa – Geolier
Icon – Tony Effe
Vera baddie – Anna
La divina commedia – Tedua
I nomi del diavolo – Kid Yugi
Locura – Lazza
X2vr – Sfera Ebbasta
Ferite – Capo Plaza
Il coraggio dei bambini – Geolier
Tunnel – Simba La Rue
Sul piano internazionale, Spotify fa registrare l’ennesimo trionfo di Taylor Swift. Questa la classifica completa:
Taylor Swift
The Weeknd
Bad Bunny
Drake
Billie Eilish
Travis Scott
Peso Pluma
Kanye West
Ariana Grande
Feid
A livello di singoli, il più streammato a livello globale è stato Espresso di Sabrina Carpenter, mentre gli artisti italiani più ascoltati a livello globale sono stati i Måneskin.