13.7 C
Napoli
domenica, Aprile 6, 2025
PUBBLICITÀ

Stop alla linea Battipaglia-Sapri, caos treni da Napoli in giù

PUBBLICITÀ

Italia spezzata in due, da Nord a Sud, per il blocco alla linea ferroviaria che parte da stasera, 22 luglio, a venerdì. Il rischio, naturalmente, è quello di disagi enormi per coloro che hanno scelto di spostarsi in treno, magari per evitare i disagi del traffico, nell’ultima settimana di luglio. Da qui la proposta di Trenitalia: trovate un’alternativa, rimborseremo il viaggio.

Nel frattempo si preannunciano 4 giorni infernali sul fronte dei trasporti ferroviari. E un assaggio si è avuto una decina di giorni fa quando nella stazione di Centola, in Cilento, un treno merci è deragliato in stazione creando anche diversi danni allo scalo. Ore e ore di traffico ferroviario sospeso da Nord e Sud, prima di rimettere in circolazioni i treni ma su un solo binario anziché su due. Si viaggia così dall’11 luglio, con ritardi e disagi per l’utenza pendolare a Sud di Salerno che deve accontentarsi dei bus sostitutivi. Proprio il 9 luglio fu un inferno. Con una giornata e una nottata lunghissima per centinaia di passeggeri costretti ad attendere ore prima di potersi rimettere in viaggio.

PUBBLICITÀ

I quattro giorni di stop sono necessari proprio per rimuovere i vagoni deragliati il 9 luglio scorso. Incidente in un piccolo scalo di passaggio ma lungo una linea nevralgica come la Tirrenica. Ed ora il ripristino che inizierà stasera con turni su turni per far tornare la situazione alla normalità prima del prossimo weekend.

Operazione necessaria ma che capita in un periodo caldo. In questa settimana, infatti, sono migliaia gli utenti che hanno prenotato il viaggio per spostarsi verso le località di mare del Mezzogiorno o per tornare a casa dopo le ferie di luglio. E da stasera alle 22 inizia la via crucis. Con Trenitalia che bloccherà la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri sino a venerdì, quando dovrebbero chiudersi le operazioni di ripristino nella piccola stazione cilentana. Nel mezzo sono previste cancellazioni e forti ritardi su tutti i treni, dai regionali alle Frecce. Perché le tratte provenienti da Nord si fermeranno a Battipaglia, a Sapri invece per chi viene da Sud.

Ovviamente sono previsti i bus sostitutivi per Intercity e Frecce mentre saranno cancellati i regionali tra Vallo della Lucania e Sapri. Ma ovviamente i disagi ci saranno. Tra cancellazioni, ritardi e traffico stradale che manderà in tilt la circolazione stradale a Sud di Salerno. Con i sindaci del basso Cilento sul piede di guerra. Ne è consapevole Trenitalia che invita gli utenti, se è possibile, a riprogrammare il viaggio. O meglio ancora a cancellarlo con il rimborso integrale del biglietto. L’unico modo per evitare il caos che potrebbe ripercuotersi anche sul prossimo fine settimana quando, però, la situazione dovrebbe tornare alla normalità.

Disagi in tutto il Sud Italia

Incidente cilentano a parte, sono molti i disagi quest’estate al Sud per chi ha scelto i treni. Dalla Campania alla Puglia. A cominciare dalla circolazione sulla linea storica Napoli-Salerno via Torre Annunziata sospesa a tratti dal 4 luglio al primo settembre per alcuni lavori. Con grande disagio dei pendolari dei paesi costieri costretti ad usare i bus sostitutivi.

Dal 10 giugno è stata invece stoppata (è la seconda estate consecutiva) la linea ferroviaria Potenza-Eboli a causa di lavori che interessano la tratta Battipaglia-Potenza-Taranto. Si tratta di lavori di manutenzione per rendere più brevi i tempi di percorrenza ma che dureranno sino all’8 settembre. Con un enormi difficoltà negli spostamenti tra Salerno e Potenza dove, tra l’altro, si percorre da anni ormai la Basentana a senso unico-alternato in molti punti a causa di interminabili lavori di manutenzione.

Un’altra interruzione, invece, è sulla linea Potenza-Foggia, per interventi nel tratto Potenza-Rocchetta. Ed in questo caso la riapertura è prevista solo per il 14 dicembre prossimo. Ovviamente sono stati istituiti bus sostitutivi per questo periodo ma i disagi per il traffico pendolare su queste linea sono comunque enormi.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Lutto nel mondo del cinema italiano, è morto Antonello Fassari

È morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ