Il Team Napolano vola agli Europei: convocati il Maestro Giuseppe Napolano e l’atleta Suemi Ricci per l’ European Para Youth Games di Istanbul 2025. Un traguardo storico per il taekwondo campano: il Maestro Giuseppe Napolano e la giovane promessa Suemi Ricci sono stati ufficialmente convocati dalla Nazionale Italiana di Para-Taekwondo per partecipare ai Para European Games Under 21, che si terranno a Istanbul nel luglio 2025.
Il lavoro viene ripagato
Questa prestigiosa convocazione premia anni di impegno, dedizione e professionalità, confermando il Team Napolano come una realtà di eccellenza nello sport campano e nazionale. Dopo i brillanti risultati ottenuti a fine maggio al Foro Italico (4 campioni italiani), questa convocazione rappresenta un ulteriore riconoscimento per il Maestro Napolano. La partecipazione di Suemi Ricci agli Europei è motivo di grande orgoglio per tutta la regione, simbolo di crescita e inclusione nel movimento sportivo campano.
I complimenti a Suemi e al Maestro Napolano
I complimenti vanno anche a Ciro Guarino titolare della T.S.M. – IVECO di Melito di Napoli – unico sponsor ufficiale, che ha dimostrato un impegno concreto e prezioso supportando con decisione questo team fornendo il biglietto aereo per la mamma di Suemi. Questo gesto permetterà o di garantire alla giovanissima atleta un clima sereno e familiare durante l’impegno europeo, sottolineando quanto il sostegno locale sia fondamentale per il successo sportivo.
L’entusiamo social
L’entusiasmo per questa convocazione si estende anche al mondo artistico: tra i tanti messaggi di incoraggiamento spicca quello di Achille Lauro, artista di fama internazionale e icona della cultura contemporanea, che con il suo supporto ha acceso i riflettori sulla straordinaria storia di Suemi Ricci e del Team Napolano, portando lustro e visibilità a questa realtà sportiva campana. La notizia ha suscitato entusiasmo non solo tra gli appassionati di arti marziali, ma anche nel mondo artistico e dello spettacolo partenopeo. Numerosi artisti neo-melodici, tra cui Daniela Pezone, Nancy Coppola, Giusy Attanasio, Mimmo e Michele Taurino, Antony, Ciro Barone, Samurai, Bema, Rico Femiano, Enzo Caradonna, e altri, hanno espresso il loro sostegno alla giovane atleta giuglianese che rappresenterà la nostra bandiera ad Istanbul.
L’omaggio di Marianna Mercurio e Francesco Merola
Emozionante, invece, l’omaggio di Marianna Mercurio e Francesco Merola, figlio del grande Mario Merola, che hanno richiamato la celebre scena del film ’O Zappatore:” Torna Vincitore”, sottolineando l’importanza delle radici culturali e dell’identità napoletana nello sport. Dal mondo sportivo, il judoka Gianni Maddaloni ha ricordato come “il talento, se coltivato con serietà e amore, riesce sempre ad emergere”. Tra gli altri messaggi di auguri, si segnalano quelli del Colonnello Biagio Chiarello, comandante della Polizia Municipale di Arzano e figura di riferimento nella lotta contro la criminalità e per la tutela della Terra dei Fuochi, e dello chef Pasquale Cozzolino, napoletano di origine, oggi celebre a New York come chef personale del sindaco e ambasciatore della cucina partenopea nel mondo.
A Istanbul per rappresentare un’intera comunità
I tanti partenopei provenienti da vari settori che hanno voluto esprimere i loro saluti e la vicinanza a Suemi Ricci e al Maestro Napolano, sottolineano quanto questa convocazione rappresenti una fonte di orgoglio collettivo per tutta la comunità. Il cammino verso Istanbul è appena iniziato, ma porta con sé il sogno di un’intera comunità. Con il Maestro Napolano e Suemi Ricci, la Campania vola in Europa con orgoglio, consapevole che ogni medaglia sarà frutto di passione, lavoro e dedizione. Forza Team Napolano, forza Campania, forza Italia!