23.5 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Terremoto Campi Flegrei, si continua a rilasciare licenze edilizie nei comuni a rischio

PUBBLICITÀ

Mentre i terremoti scuotono i Campi Flegrei e gli scienziati e il ministro della Protezione civile Nello Musumeci denunciano l’eccessiva antropizzazione” del territorio, gli uffici tecnici di molti dei 7 Comuni dell’area rossa a rischio vulcanico continuano a rilasciare licenze edilizie e ad approvare sanatorie. Così, da un lato il governo studia l’ipotesi di incentivare gli allontanamenti con contributi mirati a chi va via, dall’altro si realizzano ancora nuove abitazioni, in una delle aree ritenute più pericolose a livello mondiale per la presenza di un vulcano che sta dando preoccupanti segnali di risveglio.

A Quarto, appena una settimana fa, il Comune ha rilasciato un permesso per la realizzazione di un fabbricato agricolo. E sette giorni fa ha autorizzato la costruzione di un fabbricato ad uso rurale. Sempre a Quarto basta girare un po’ per vedere numerosi cantieri in cui si realizzano edifici residenziali nuovi e si offrono alloggi in affitto.

PUBBLICITÀ

Marano di Napoli, dove una parte del territorio comunale rientra nel perimetro della zona rossa, sono molteplici i permessi di costruire rilasciati dall’amministrazione nel 2023. In un caso è stata autorizzata la costruzione di un complesso di tre edifici ognuno di 6 appartamenti. Negli altri casi si tratta di permessi in sanatoria per la realizzazione di cantinole, piani interrati, o di ristrutturazioni edilizie mediante demolizione e ricostruzione. Diverse le opere edilizie autorizzate nei primi cinque mesi di quest’anno anche nel territorio di Pozzuoli.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria