PUBBLICITÀ
HomeCronacaTrema Napoli e provincia, scossa di terremoto di 4.0 ai Campi Flegrei

Trema Napoli e provincia, scossa di terremoto di 4.0 ai Campi Flegrei

PUBBLICITÀ

Oggi pomeriggio, poco dopo le ore 13:30, a Napoli e in provincia è stata avvertita una scossa di terremoto. Tanti cittadini hanno percepito il movimento tellurico e lo hanno segnalato sui social network in cerca di conferme.

Un terremoto di magnitudo Md 4.0 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il 26-07-2024 13:46:21 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.808014.0980 ad una profondità di 4 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).

PUBBLICITÀ

Terremoto a Napoli ora: scossa molto forte avvertita in tutta la città
Figlia del bradisismo che stanno vivendo i Campi Flegrei, la scossa è stata percepita in maniera chiara anche in tutta la città. L’Osservatorio Vesuviano ha rilevato una magnitudo 4.0. Alle 12,41 si era verificato un terremoto di magnitudo 1.3 localizzato a Ischia. Il terremoto è stato avvertito in maniera chiarissima a Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Ischia, Napoli e in tutto l’hinterland.

Lieve sisma anche a Ischia

Un terremoto di magnitudo Md 1.3 è avvenuto nella zona: Ischia, il 26-07-2024 12:41:09 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.7400, 13.9160 ad una profondità di 2 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OV (Napoli).

Terremoto anche in Sicilia

Un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Caltanissetta. Il Comune più vicino all’epicentro è quello di Villalba. Il sisma è avvenuto alle 13.01 ad una profondità di 37 chilometri.

PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.
PUBBLICITÀ