PUBBLICITÀ
HomeSportTorino-Napoli: In porta c'è Milinkovic, due assenze a sorpresa

Torino-Napoli: In porta c’è Milinkovic, due assenze a sorpresa

PUBBLICITÀ

Torino-Napoli sta per iniziare. Tra meno di un’ora gli uomini di Conte scenderanno in campo all’Olimpico Grande Torino contro la formazione di mister Baroni. Il tecnico azzurro ha sciolto ogni dubbio, in vista di una gara affascinante e molto impegnativa.

A sorpresa, Scott McTominay e Rasmus Hojlund non saranno della partita per infortunio.

PUBBLICITÀ

Torino-Napoli: le formazioni ufficiali

TORINO (3-5-2); Israel, Tameze, Maripan, Coco, Pedersen, Casadei, Asllani, Nkounkou, Vlasic, Simeone, Adams. All.Baroni

 

 

NAPOLI (4-1-4-1); Milinkovic-Savic, Di Lorenzo, Juan Jesus, Beukema, Olivera, Gilmour, Neres, Anguissa, De Bruyne, Spinazzola, Lucca. All.Conte

 

 

Come arrivano all’atteso appuntamento Torino e Napoli?

La squadra partenopea è reduce dalla pesante vittoria in rimonta contro il Genoa al Maradona, grazie alle reti di Hojlund e Anguissa. I ragazzi di Conte sono in testa alla classifica appaiati alla Roma di Gasperini con ben 15 punti in classifica. Gli azzurri sin qui hanno intoppato soltanto nel big match di San Siro contro il Milan, dove hanno perso per 2-1. Per capitan Di Lorenzo e soci a partire da oggi, saranno 22 giorni di fuoco con ben 7 partite da disputare tra campionato e Champions League. Sarà importante il contributo di tutti per riuscire a consolidare il primato in classifica in Serie A, ed aggiungere punti pesanti nel girone europeo.

Gli uomini di mister Baroni, hanno sin qui collezionato appena 5 punti in 6 gare. La squadra granata ha la peggior difesa del torneo con già 13 gol incassati e soltanto 5 realizzati. 4 dei 5 punti del Toro sono arrivati in trasferta, tutti all’Olimpico di Roma. I granata infatti hanno strappato tre punti ai giallorossi e un punto ai biancocelesti oltre al pareggio casalingo contro la Fiorentina.

I precedenti tra le due compagini in Piemonte

Torino-Napoli è una sfida di fascino e storia. Quella di questa sera sarà la 143esima volta che le due formazioni si sfidano, e per l’esattezza la 72esima in terra piemontese. Il bilancio sotto la Mole sorride ai granata, seppur di poco. Sono infatti 25 le vittorie del Torino in casa contro il Napoli, mentre 24 sono i pareggi e 22 le vittorie partenopee. Negli ultimi anni, gli azzurri hanno più volte sbancato l’Olimpico Grande Torino. Nei due scudetti più recenti gli azzurri hanno conquistato ben 2 vittorie, la prima per 0-4 nella stagione 2022-2023, con reti di Osimhen, Kvara e Ndombelé. Nella scorsa annata, la prima di Conte in azzurro, a decidere il match fu un bolide da fuori area di McTominay con risultato finale di 0-1 in favore dei partenopei.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ