PUBBLICITÀ
HomeSportUn pari che sa di vittoria, lo 0-0 contro l'Ucraina vale all'Italia...

Un pari che sa di vittoria, lo 0-0 contro l’Ucraina vale all’Italia la qualificazione a Euro 2024

PUBBLICITÀ

E’ storia! Dopo due mancate qualificazioni ai Mondiali nelle edizioni del 2018 e 2022, l’Italia torna a qualificarsi alla fase a gironi di una competizione internazionale. Grazie allo 0-0 appena ottenuto alla BayArena di Leverkusen contro l’Ucraina, gli azzurri di Luciano Spalletti accedono da secondi classificati nel girone di qualificazione alla fase a gironi di Euro 2024.

Con 14 punti alle spalle dell’Inghilterra (20) e a pari punti proprio con l’Ucraina, l’Italia ottiene l’accesso grazie allo scontro diretto in vantaggio con gli ucraini, avendo vinto per 2-1 il match di andata al Meazza di Milano.

PUBBLICITÀ

Diverse occasioni mancate, tanta sofferenza ed un lungo sospiro di sollievo. All’Italia bastava un pareggio per far sua l’agognata qualificazione a Euro 2024 e il pareggio è arrivato contro un’Ucraina mai doma che fino alla fine ha provato a strappare l’unico risultato che aveva a disposizione: la vittoria. Gli ucraini, infatti, hanno lottato con le unghie e con i denti, costringendo gli azzurri più volte durante il match ad una serrata difesa.

L’Italia, trascinata soprattutto dalle giocate di Chiesa, crea tanto nel primo tempo, ma scende un po’ sulle gambe nella seconda frazione di gioco, viene fuori l’Ucraina e gli 11 di Spalletti iniziano terribilmente a mancare di cinismo. Ma tanto è bastato: è bastato lo 0-0 per strappare il pass per Euro 2024.

Ucraina-Italia 0-0, il tabellino del match

UCRAINA (4-1-4-1): Trubin; Konoplya (86’ Tymchyk), Svatok (90+1’ Malinovskyi), Zabarnyi, Mykolenko; Stepanenko (80’ Pikhlyonok); Tsygankov (80’ Zubkov), Sudakov, Zinchenko (86’ Sikan), Mudryk; Dovbyk. Ct. Rebrov.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Barella, Jorginho (71’ Cristante), Frattesi; Zaniolo (71’ Politano), Raspadori (46’ Scamacca), Chiesa (81’ Kean). Ct. Spalletti.

Arbitro: Manzano (SPA)

Ammoniti: Buongiorno (I), Konoplya (U)

Espulsi: nessuno

PUBBLICITÀ
Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ