giovedì, Agosto 14, 2025
HomeVarieUnipegaso: Trasformiamo l'Istruzione Superiore con l'Università Online

Unipegaso: Trasformiamo l’Istruzione Superiore con l’Università Online

Negli ultimi anni, l’educazione universitaria ha subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione delle tecnologie digitali e l’Università Pegaso è stata una delle istituzioni pioniere di questa rivoluzione. L’Università Digitale Pegaso, fondata nel 2006, ha rapidamente guadagnato riconoscimenti in Italia e all’estero per la sua offerta formativa innovativa, accessibile e di alta qualità. La sua missione è chiara: offrire un’educazione universitaria flessibile, inclusiva e, soprattutto, efficace, che risponda alle esigenze degli studenti, ma anche del mercato del lavoro.
Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Patrizia Di Benedetto esperta in orientamento agli studi universitari per l’Università Pegaso, che ci racconterà come Pegaso sia riuscita a creare un modello formativo all’avanguardia, che unisce la qualità dell’istruzione accademica alla flessibilità richiesta dagli studenti di oggi.

Pegaso: una filosofia educativa all’avanguardia

“L’Università Pegaso – spiega la Dott.ssa Di Benedetto – tra tutte le università digitali, si distingue per la sua visione educativa e i valori che ne guidano l’operato. Obiettivo dell’Ateneo, sin dalla sua nascita, è stato proprio quello di abbattere le barriere che spesso limitano l’accesso all’istruzione superiore. La sua filosofia, infatti, si basa su tre pilastri: flessibilità, inclusività e innovazione”.

La flessibilità è uno degli aspetti fondamentali dell’Università Pegaso: gli studenti possono accedere ai corsi online in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, adattando gli studi ai propri impegni personali e professionali.

La piattaforma didattica, tecnologicamente avanzata e facilmente accessibile, è pensata per venire incontro a studenti con esigenze diverse, dai neodiplomati ai professionisti che vogliono aggiornarsi o cambiare carriera.
La modalità online consente di conciliare lo studio con il lavoro o altre attività, un fattore determinante per molti studenti che non potrebbero altrimenti seguire un percorso universitario tradizionale.

Quali sono i benefici di studiare con Pegaso?

“L’Università Pegaso – aggiunge la Dott.ssa Di Benedetto – offre numerosi benefici per i suoi studenti, tanto a livello accademico quanto personale. Innanzitutto, la qualità dei programmi offerti è garantita dall’accreditamento del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che certifica il valore dei titoli di studio rilasciati”. Questo permette agli studenti di ottenere una laurea riconosciuta, che ha lo stesso valore legale dei titoli conferiti dalle università tradizionali.

Un altro tra i vantaggi distintivi di Pegaso, è il corpo docente qualificato. Spiega la Dott.ssa Di Benedetto: “i professori dell’Università digitale Pegaso, non solo possiedono solide competenze accademiche, ma sono anche esperti del settore in cui insegnano, offrendo agli studenti una visione pratica e applicata dei contenuti. Grazie al loro supporto, gli studenti possono acquisire conoscenze concrete e aggiornate, pronte per essere messe in pratica nel contesto lavorativo”.

La piattaforma didattica di Pegaso è un altro aspetto cruciale della sua offerta formativa. La Dott.ssa Di Benedetto, evidenzia che grazie alla tecnologia avanzata, gli studenti hanno a disposizione una serie di strumenti per l’apprendimento interattivo, come video-lezioni, dispense e test di autovalutazione. La piattaforma permette, inoltre, di monitorare i propri progressi e pianificare e personalizzare i piani di studio, garantendo un’esperienza di apprendimento personalizzata.

Infine, l’Università Pegaso è impegnata nel rendere l’istruzione accessibile a tutti, anche dal punto di vista economico. “Le agevolazioni economiche che riguardano numerose categorie di studenti – dagli appartenenti alle Forze Armate, ai neogenitori, fino agli studenti con DSA o invalidità riconosciuta – e i piani di rateizzazione disponibili, consentono di abbattere le barriere finanziarie che spesso impediscono a molti di accedere all’istruzione universitaria. Con rette competitive e soluzioni di pagamento flessibili, Pegaso si impegna a garantire l’accesso all’istruzione a chiunque desideri migliorare le proprie competenze e investire nel proprio futuro”.

Storie di successo: testimonianze di ex studenti

Uno dei modi migliori per comprendere il valore dell’Università Pegaso è attraverso le testimonianze degli ex studenti, che rappresentano la concreta realizzazione della missione dell’università. Tra questi, troviamo Giovanna che con il supporto della Dott.ssa Di Benedetto, sua tutor per tutto il percorso universitario, ha deciso di mettersi in gioco e ottenere una laurea in Economia. Grazie alla flessibilità di Pegaso, Giovanna è riuscita a completare gli studi senza lasciare il lavoro e, appena un anno dopo la laurea, ha ottenuto una promozione.

Anche Federica, laureata in Giurisprudenza, testimonia i benefici di studiare con Pegaso: “Il supporto che ho ricevuto dalla Dott.ssa Patrizia Di Benedetto e dai docenti è stato fondamentale per realizzare i miei obiettivi. Grazie a Pegaso, ho potuto studiare senza dovermi trasferire in un’altra città e affrontare le spese legate al trasferimento fuori sede e oggi, con la mia Laurea in Giurisprudenza sono riuscita finalmente a ottenere i risultati che speravo in campo lavorativo.” Queste testimonianze dimostrano come Pegaso non solo faciliti l’accesso all’istruzione, ma permetta anche di ottenere risultati concreti nella propria carriera.

Il vantaggio competitivo dei laureati Unipegaso

Uno degli aspetti più significativi per gli studenti è il vantaggio competitivo che una laurea Unipegaso può offrire nel mercato del lavoro. In un contesto sempre più competitivo e orientato alla tecnologia, i laureati Pegaso si distinguono per la loro capacità di adattarsi a nuove sfide e per la familiarità con gli strumenti digitali. Questo è particolarmente rilevante in quanto molte aziende sono alla ricerca di professionisti che abbiano dimestichezza con la tecnologia e che siano in grado di lavorare in modalità smart working.

I dati lo confermano: l’86% dei laureati Pegaso trova lavoro entro un anno dalla laurea, una percentuale significativamente alta rispetto ad altre istituzioni accademiche. Questo successo è il risultato non solo della qualità dei programmi di studio, ma anche delle competenze digitali acquisite durante il percorso formativo e del supporto fornito dall’università. La Dott.ssa Patrizia di Benedetto, spiega: “Pegaso prepara i propri studenti non solo sul piano accademico, ma anche su quello pratico. Offriamo corsi che rispondono alle reali esigenze del mercato del lavoro, in modo che i nostri laureati siano pronti a fare la differenza dal primo giorno.”

Pegaso offre, inoltre, programmi specifici di job placement e orientamento al lavoro, un servizio prezioso che aiuta gli studenti a costruire un percorso di carriera mirato e a trovare opportunità di impiego in linea con le proprie competenze e aspirazioni.

L’importanza dell’accreditamento e della qualità dei titoli

Un altro aspetto fondamentale per gli studenti Pegaso è la garanzia di ottenere un titolo di studio accreditato. La certificazione del MUR non solo attesta la qualità dei programmi, ma assicura anche che i titoli siano riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Questo è un elemento essenziale per chi desidera intraprendere una carriera che richiede una formazione accademica di alto livello e per chi intende proseguire gli studi con master o corsi di specializzazione.

In un mondo in cui le competenze sono diventate il principale metro di valutazione per molte professioni, la qualità dell’istruzione ricevuta è fondamentale. Pegaso garantisce standard di eccellenza grazie alla selezione di docenti esperti e qualificati, che contribuiscono a mantenere un livello elevato di qualità didattica. Gli studenti possono quindi contare su una preparazione solida e completa, che li rende pronti a rispondere alle richieste del mercato del lavoro.

Dunque Pegaso rappresenta un esempio emblematico di come le università online possano rivoluzionare l’istruzione superiore, offrendo un’opportunità di apprendimento flessibile, accessibile e di alta qualità. Come sostiene la Dott.ssa Patrizia di Benedetto: “Pegaso non è solo un’istituzione accademica; è una comunità che accompagna gli studenti passo dopo passo, permettendo loro di trasformare i propri sogni in realtà.”
Non perdere l’occasione di investire nel tuo futuro con Pegaso: per scoprire l’offerta formativa e rimanere aggiornato su tutte le novità, contattaci chiamando il numero verde Unipegaso 800 27 00 23 oppure scrivi a [email protected].