11.1 C
Napoli
giovedì, Gennaio 16, 2025
PUBBLICITÀ

Rinviata l’uscita della serie Il Camorrista, nuova data per Amazon Prime

PUBBLICITÀ

La serie evento inedita Il camorrista del Premio Oscar Giuseppe Tornatore, restaurata in 4K, arriverà in streaming solo su Amazon Prime Video a marzo. A quasi 40 anni dalla sua realizzazione e un anno dalla presentazione ufficiale alla 18° Festa del Cinema di Roma, la serie, mai trasmessa prima, prodotta da Titanus Production e RTI-Mediaset e distribuita da Minerva Pictures, è proposta al pubblico per la prima volta grazie al restauro in 4K supervisionato dallo stesso Tornatore, con le musiche del Premio Oscar Nicola Piovani. L’appuntamento con Ben Gazzara, che interpreta ‘o Professore, e Leo Gullotta, il commissario della Mobile Iervolino, è a marzo solo sui canali The Film Club, Rarovideo Channel, Minerva Classic e Full Action di Amazon Prime Video!

La presentazione della serie-tv del Il Camorrista

Nell’ottobre del 2023 venne presentata alla Festa del cinema di Roma Il Camorrista – La serie di Tornatore, girata nel 1985 contestualmente all’omonimo film d’esordio del regista premio Oscar e mai andata in onda.

PUBBLICITÀ

Come sono nati film e serie? “Lavoravo nella sede Rai di Palermo e lì ho conosciuto Giuseppe Marrazzo dal cui romanzo sono tratti sia film che serie, a sua volta ispirati alla figura del boss della camorra Raffaele Cutolo (nel film mai citato). Quando lessi il suo romanzo finito mi colpì molto. Fino ad allora si erano visti pochi lavori sulla camorra a parte il Processo alla città di Zampa, La sfida di Rosi, qualche cosa fatta da Squitieri e Mario Merola, ma in quest’ultimo caso più che di camorra si trattava di musicarelli“.

LA REAZIONE DI CUTOLO AL FILM IL CAMORRISTA

Al film, uscito nel 1986 e con protagonista Ben Gazzara non mancò neppure il divieto? “Fu considerato violento e la commissione censura stabilì il divieto a quattordici anni se non avessi fatto dei tagli, io preferii il divieto”.

A cosa sta lavorando? “Ho quasi finito di scrivere un film: sono troppo scaramantico però per parlarne. A proposito, ancora sul Camorrista, sono venuto a sapere che all’epoca Raffaele Cutolo commentò il film dicendosi dispiaciuto perché a girarlo era stato un siciliano e non un napoletano come sarebbe dovuto essere”. Oggi si misurerebbe in una una serie? “Certo, ci sono andato molte volte vicino, nessun pregiudizio verso le serie. Ad esempio mi sono piaciute molto True detective e La Regina degli Scacchi”.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Clan Mallardo, dopo l’arresto di Mimì ‘o pesante il riavvicinamento tra Moraca e ‘o marmular

Si terranno tra venerdì e sabato gli interrogatori delle 7 persone indagate nell'ultima inchiesta sul clan Mallardo. Venerdì risponderanno...

Nella stessa categoria

deneme bonusu veren sitelerdeneme bonusubonus veren sitelerdeneme bonus siteleriporn
PUBBLICITÀ