31.7 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Concerto Vasco Rossi al Maradona, metropolitana aperta fino a tardi e corse aumentate: gli orari

PUBBLICITÀ

In occasione dei concerti allo Stadio Maradona a Fuorigrotta di Vasco Rossi e Ultimo, previsti nelle serate del 7, 25 e 26 giugno 2022, è programmato un orario straordinario del servizio metropolitano della linea 2 dalla Stazione di Campi Flegrei sia in direzione San Giovanni Barra che in direzione Pozzuoli – Solfatara.

“Un sentito ringraziamento da parte dell’Amministrazione va a Ferrovie dello Stato e alla Regione Campania” ha dichiarato l’Assessore Cosenza “per avere reso possibile il servizio straordinario della linea 2 della metropolitana di Napoli con corse fino all’1.48 nella direzione Garibaldi / San Giovanni Barra e fino alle 0.40 nella direzione Pozzuoli”.

PUBBLICITÀ

Vasco Rossi in concerto al Maradona: “Quando i napoletani cantano è impossibile fermarli”

Napoli si prepara al grande concerto di Vasco Rossi, il cantante di Zocca si esibirà martedì allo stadio Maradona. Stamattina ha fatto un post sui social: “Si torna allo Stadio di Napoli! L’ultima volta è stata nel 2015, quando ho riaperto lo stadio, chiuso per 10 anni, al Rock .. È stato un concerto meraviglioso. Quando i napoletani cominciano a cantare.. praticamente tu ti puoi fermare… perché cantano da Dio. Era il San Paolo, adesso è lo stadio intitolato al grande Diego Armando Maradona. E io sono ancora più onorato. Ho sempre avuto un grande affetto e una grande stima per Diego come calciatore e anche come uomo. Sarà il primo stadio del Vasco Live!”

LE CANZONI IN SCALETTA al concerto di Vasco Rossi a Napoli

Presenti diversi strumenti musicali e un’illuminazione da fare invidia. Resa già nota una parte della scaletta del concerto che durerà circa due ore e mezzo e che vede gli ultimi singoli in programma come “XI comandamento” e “Siamo qui”. Non mancheranno brani come “La pioggia alla domenica”, il rock della fluida “L’amore l’amore”, “Se ti potessi dire”, “Una canzone d’amore buttata via”, “Amore aiuto”,”Ti taglio la gola”,”Muoviti”, “Liberi Liberi”. E ancora “Cosa succede in città” ’85, “Anima fragile”, “Un senso”, “Stupendo”, “Siamo soli”, “Senza parole”, “L’uomo più semplice”, “Ti prendo e ti porto via”, “Tu ce l’hai con me”, “C’è chi dice no”, “Gli spari sopra” e “Siamo qui”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Alessandro Pirozzi
Alessandro Pirozzi
Mi presento: mi chiamo Alessandro Pirozzi, sono nato a Napoli ed ho 23 anni. Sono iscritto all'albo dei giornalisti dal 2019 ed amo profondamente la comunicazione, specie quella digitale. Dopo essermi diplomato in un istituto alberghiero, ho iniziato a 18 anni il mio percorso lavorativo con InterNapoli.it nel 2016, collaborando anche in qualità di freelancer con diverse testate digitali come Blasting News. Ho scritto per 'Cronache di Spogliatoio', giornale sportivo online, e per la testata locale AbbiAbbè.it.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Le spiagge italiane sono sempre più care, il rincaro su ombrelloni e lettini tocca anche la Campania

Andare in vacanza al mare è ormai diventato una grossa gatta da pelare. Per avere un ombrellone in prima...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ