PUBBLICITÀ
HomeSportComo-Napoli, la squadra di Fabregas sa come far male alle grandi: l'analisi

Como-Napoli, la squadra di Fabregas sa come far male alle grandi: l’analisi

PUBBLICITÀ

Domenica 23 febbraio alle ore 12.30 andrà in scena Como-Napoli allo Stadio Giuseppe Sinigaglia. Per gli azzurri si tratta di un crocevia molto importante, soprattuto dopo i pareggi raccolti nelle ultime tre giornate di campionato contro Roma, Udinese e Lazio. L’obiettivo sarà ritrovare la vittoria per arrivare al big-match del Maradona contro l’Inter della prossima settimana ancora in vetta alla classifica.

Il Como di Fabregas è una bella realtà

La squadra di Cesc Fabregas, ex calciatore tra le altre di Barcellona e Arsenal, è fin qui una delle rivelazioni del campionato. La società comasca è tornata in Serie A dopo oltre 21 anni con una nuova dirigenza ambiziosa che punta a portare il club ai vertici del calcio italiano. I Lariani hanno fin qui ottenuto ben 25 punti in classifica frutto di 6 vittorie e 7 pareggi. L’uomo simbolo è Patrick Cutrone. L’attaccante nativo di Como, dopo le ottime stagioni in cui ancora 19enne riuscì ad arrivare in doppia cifra di gol con la maglia del Milan si era un pò perso. Da tre anni ormai è tornato a “casa” ed è stato uno degli uomini simbolo della storica promozione.

PUBBLICITÀ

Il Como sa far male alle grandi

Dei 25 punti fin qui totalizzati in campionato per il Como, molti sono arrivati contro le cosiddette “grandi” del nostro campionato. La vittoria a Bergamo per 3 a 2 del 24 settembre scorso contro l’Atalanta ha avuto un seguito contro Roma, Fiorentina e Lazio con altri 7 punti conquistati contro queste squadre.

I punti di forza del Como

Il Como ha fin qui espresso un gioco di alto livello, con prestazioni convincenti anche quando ha perso. La forza del gruppo sta nell’applicazione e nel lavoro di squadra che sono alla base del metodo adottato da Fabregas. I Lariani sono una squadra che verticalizza molto, predilige il possesso palla ed attacca nell’area di rigore avversaria con molti uomini. La nuova stella del club è Assane Diao, calciatore senegalese arrivato nella sessione di calciomercato invernale ed ha sin qui già realizzato ben 4 gol. Altro gioiellino è Nico Paz, argentino classe 2004 che proviene dal settore giovanile del Real Madrid.

Gli ultimi precedenti a Como per il Napoli

L’ultima sfida in A tra le due squadre risale al 1989 con risultato finale in favore del Napoli per 0-1 con gol di Renica. Le due squadre però si sono affrontate a Como l’ultima volta nel 2004, nel campionato di Serie B con vittoria dei comaschi per 2-0.

PUBBLICITÀ