Come in una solita partita tranquilla tra le squadre sudamericane, stanotte è avvenuto l’impossibile nella semifinale di Copa America tra Colombia e Uruguay con una rissa che ha coinvolto anche i giocatori. E a finirci in mezzo è stato anche un “napoletano”. I calciatori dell’Uruguay sono infatti intervenuti per contrastare i tifosi colombiani che erano entrati nel settore riservato alla celeste mettendo in pericolo anche le famiglie. Emblematiche le scene di Mathias Olivera e Darwin Nunez che fanno a botte con i tifosi avversari.
Il video della rissa nella partita Uruguay-Colombia in Copa America: coinvolti Olivera e Nunez
Alla fine l’ha spuntata la Colombia per 1-0. grazie al gol di Lerma al 39′ che ha condannato la squadra del loco Bielsa all’eliminazione dalla Copa America. Ma l’evento più vivo di un match che non ha spiccato per intrattenimento è avvenuto a partita conclusa, con la maxi rissa scoppiata nel settore dei tifosi uruguagi. Infatti dopo il triplice fischio, i giocatori hanno visto la zona in cui erano situate anche le proprie famiglie venire “invasa” da tifosi colombiani, e sono intervenuti per difendere i propri cari e i propri tifosi.
Nel video si vedono diversi giocatori, tra cui il terzino sinistro del Napoli Mathias Olivera, confrontarsi con i tifosi avversari. Sono volati diversi pugni e scontri fisici tra le fazioni, con Darwin Nunez su tutti che sembrava il più agguerrito. Scene consuete per il calcio sudamericano, che paga un’organizzazione degli eventi precaria e una forte rivalità tra ole varie tifoserie, in paesi con situazioni turbolente.
Le dichiarazioni di Gimenez, “donne e bambini a rischio”
Oltre al danno la beffa dunque per l’Uruguay. Queste le dichiarazioni del capitano della celeste Jose Maria Gimenez in seguito alla rissa: “È un disastro. Le nostre famiglie erano in pericolo. Siamo dovuti andare sugli spalti per allontanare i nostri cari. C’erano anche dei bambini. La polizia è intervenuta mezz’ora dopo. L’organizzazione dovrebbe stare più attenta alle famiglie. Succede a ogni partita. I nostri parenti sono stati presi di mira da alcune persone che non hanno fatto altro che bere”. Lunedì 15 alle 2.00 ore italiane la finale di Copa America tra Argentina e Colombia.
