Il Napoli Basket ha finalmente trovato il suo riscatto in un derby che ha regalato emozioni forti. Il risultato potrebbe segnare una svolta per la squadra partenopea. Con una vittoria sudata, arrivata al termine di un’intensa battaglia contro la Givova Scafati, i partenopei si sono imposti 96-94 dopo un tempo supplementare. Un successo che, oltre a portare i due punti in classifica, rappresenta soprattutto un’iniezione di fiducia e speranza per un gruppo che stava attraversando un periodo difficile come ha sottolineato anche Alessandro Della Salda ai microfoni.
Questa vittoria, la prima della stagione, potrebbe essere l’inizio di una risalita in classifica, che, seppur ardua, è ancora possibile. A decidere la partita è stato un canestro decisivo di Leonardo Totè, autore di una prestazione straordinaria con 21 punti e 11 rimbalzi, che ha messo il sigillo su una partita emozionante.
Totè, con la sua energia e determinazione, ha dimostrato di essere un punto di riferimento per la squadra, e la sua leadership potrebbe rivelarsi fondamentale per il prosieguo del campionato.
Non solo Totè: Pullen torna e mette subito le cose in chiaro
Ma una prestazione mostruosa è stata offerta anche da Jacob Pullen. La guardia tiratrice originaria dell’Illinois ha infatti messo a segno ben 28 punti. Tornato da Verona, squadra a cui era stato ceduto in estate dopo gli screzi con l’allora coach Milicic e l’ex dirigente Pedro Llompart, ha subito rimesso le cose in chiaro aizzando i tifosi al palazzetto e caricandosi il peso della squadra sulle spalle, in una partita che per giungere a questo risultato finale ha dovuto attraversare delle fasi da cardiopalma.
Con Pullen è tornato a Napoli anche Tomislav Zubcic, insieme sono stati tra gli eroi della Coppa Italia conquistata a Torino, in una finale tutto cuore vinta contro la ben più quotata Olimpia Milano. E con questa vittoria il Napoli conquista finalmente i primi 2 punti di questa fin qui disperata prima fase di stagione, e lentamente prova a rialzarsi e iniziare la sua corsa verso una salvezza che, ad oggi, appare ancora molto difficile.
La prossima sfida è in programma a Varese, da provare a vincere a tutti i costi in quanto la pluripremiata squadra lombarda sta attraversando un periodo tutt’altro che semplice, specie dopo la cessione di Nico Mannion all’Olimpia Milano. E con un Pullen e un Zubcic in più…

