Sono cominciati i lavori che portaranno alla riapertura totale del traffico veicolare su via Morghen, dopo che una voragine aveva provocato ingenti danni ad auto, ma senza persone ferite in modo grave.
Riapertura via Morghen entro 20 giorni
Gli interventi, salvo intoppi e disagi dovuti al maltempo, termineranno entro una ventina di giorni e fino a quel momento si procederà con una viabilità alternativa. Le auto ancora in sosta dinanzi al supermercato Carrefour sono state, infatti, rimosse, con l’ausilio di un carro attrezzi. Ciò consentirà la circolazione dei veicoli nello spazio abitualmente destinato alla sosta a pagamento (strisce blu).
La posizione dei residenti e della Rete No Box
I residenti del civico 63 di via Morghen, 21 famiglie in tutto, costrette allo sgombero insieme ad altri abitanti di via Solimena dopo l’apertura della voragine del 21 febbraio scorso, insieme a quelli al civico 113 della stessa via Solimena, di via Bonito, di via San Martino si sono riuniti ieri in piazza Vanvitelli per gridare tutto il loro disagio. A dar loro man forte, anche gli attivisti della Rete No Box.
Dalla Rete Sociale NoBox-Diritto alla Città arrivano diverse proposte per salvaguardare il sottosuolo di un’area evidentemente a rischio. “Destinazione di fondi PNRR al monitoraggio di sottosuolo, condotte, fogne. Insediamento di un tavolo permanente con ABC, geologi, ingegneri ed altre competenze per addivenire ad una mappatura e conseguente intervento riparatore e/o preventivo di possibili dissesti’’.


