28.3 C
Napoli
giovedì, Luglio 10, 2025
PUBBLICITÀ

Zecchino d’Oro, morto Walter Brugiolo: aveva cantato la famosa ‘Popoff’

PUBBLICITÀ

È morto a 63 anni Walter Brugiolo. E’ diventato famoso per aver partecipato, quando aveva 6 anni, allo Zecchino d’Oro del 1967, durante il quale interpretava “Popoff”, la canzone vincitrice di quell’edizione. Malato da tempo, era stato ricoverato al Policlinico di Sant’Orsola a Bologna. “La tua gentilezza, il tuo animo grande, la tua straordinaria umiltà saranno per sempre nei cuori di tutti noi”, è il messaggio d’omaggio sui social del festival musicale dedicato alla musica per bambini.

Walter Brugiolo

Walter Brugiolo, anche nella grafia Valter Brugiolo (Galliera, 6 giugno 1961 – Bologna, 30 settembre 2024), è stato un attore e cantante italiano.

PUBBLICITÀ

Nacque a San Venanzio, frazione di Galliera, in provincia di Bologna, il 6 giugno 1961. Walter Brugiolo divenne noto soprattutto per aver partecipato, all’età di 6 anni, allo Zecchino d’Oro del 1967, in cui fu il bambino interprete di Popoff, la canzone vincitrice di quell’edizione. Divenuto un personaggio popolare, partecipò come protagonista in diverse pubblicità di Carosello. Entrò quindi per alcuni anni, tra il 1967 e il 1970, come cantante e attore bambino anche nel circuito dei musicarelli accanto a cantanti famosi come Al Bano e Romina Power, Little Tony, e Mario Tessuto.

Nel 2008 partecipò nuovamente allo Zecchino d’Oro, in veste però di ospite, cantando Il tortellino insieme a Massimo Bartolucci. Nel cinquantunesimo Zecchino d’Oro, infatti, ogni concorrente interpretava la propria canzone anche con un ospite.

Alle elezioni politiche del 2008 si candidò in Emilia-Romagna nelle liste dell’Unione di Centro per la Camera dei deputati.

Dopo aver lavorato per 27 anni come responsabile dei sistemi informativi ed energetici di una grande cooperativa di costruzioni di Bologna, fu direttore dal 2011 di una scuola elementare paterna fondata con la moglie e altri genitori e dedicata a Mariele Ventre.

Nel 2014 venne ospitato ancora allo Zecchino d’Oro, partecipando con la moglie alla prima puntata.

Malato da tempo, Brugiolo è morto il 30 settembre 2024 al Policlinico Sant’Orsola di Bologna all’età di 63 anni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

I saldi estivi non decollano in Campania, colpa del caldo e delle offerte on line

Arriva il momento più atteso dell'anno per la miriade di consumatori italiani: i saldi estivi. Nelle settimane centrali di...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ