27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Roberto Saviano torna in Rai, ‘Insider’ di nuovo in onda dopo la censura

PUBBLICITÀ

“È tutto merito dell’Associazione Familiari delle Vittime di Mafia, di Articolo 21 e di WikiMafia perché dal primo minuto non hanno mai smesso di martellare per ottenere una risposta: perché avete bloccato Insider?”. Lo dice Roberto Saviano all’ANSA, alla vigilia della chiusura del Salone del Libro di Torino 2024, parlando del ritorno nel palinsesto Rai di Insider, il suo programma pronto per andare in onda, bloccato da un anno.

“La Rai per un anno non dava risposte perché la violazione del codice etico non c’è stata. Vincenzo Agostinoche ha avuto suo figlio Nino ammazzato da Cosa nostra insieme alla moglie che aspettava un bambino e ha sempre chiesto giustizia senza mai ottenerla – una settimana fa, poco prima di morire, ha fatto una lettera con l’Associazione in cui chiedeva di Insider” racconta Saviano.

PUBBLICITÀ

Quando torna? “Torna a settembre. È una vittoria. La Rai non l’avrebbe mai concesso, ma l’abbiamo costretta con questa pressione costante e ciò dimostra che da soli non si va da nessuna parte. I progetti devono essere difesi da una comunità, protetti”. “La libertà di espressione non è garantita, è conquistata. Hanno fermato Insider un anno senza motivo. Era montato, registrato e già presentato a luglio scorso ai palinsesti”.

Stiamo vivendo un momento di censura sempre più stretta? “È drammatico, ma è dovuto alla questione economica. Mancando i soldi per l’editoria, i giornali non vendono più, i siti non fatturano, l’informazione è in mano ai social, a influencer, divulgatori. Mancando il danaro, i fondi veri per fare informazione, editoria li ha lo Stato e quindi sei naturalmente prono. Se lo Stato è populista chiederà un maggior allineamento. Ma questo è il vero problema, la crisi. Quando andavo su Rai3 e facevo share altissimi era difficilissimo censurare. Ora tutti hanno bisogno dei finanziamenti dello Stato e quindi accarezzano chiunque sia allo Stato. Farebbero lo stesso anche con un altro governo, ma questo esecutivo pretende fedeltà cieca, totale. Questa è la grande differenza” dice lo scrittore al Salone con l’audiolibro di Gomorra, letto da lui stesso, in esclusiva Audible dal 5 maggio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ucciso in strada nel Salernitano, identificata la vittima

Tragedia nella notte ad Angri dove Mario Carotenuto è morto dissanguato in strada dopo aver ricevuto diverse coltellate. La...

Nella stessa categoria