23.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

L’OPERA «A LEO» DELL’ARTISTA ”FERRANTE” DI VILLARICCA ALLA STAZIONE DI PORTA NOLANA

PUBBLICITÀ

Mercoledì 16 luglio alle ore 10 nella Stazione di Napoli Porta Nolana (stazione terminale e principale della ferrovia Circumvesuviana) sarà inaugurata “A Leo” opera di Roberto G. Ferrante di Villaricca e Anna Giannotti di Napoli.
L’opera esplicitamente dedicata a Leonardo da Vinci, vuole essere un chiaro segnale dello spirito del riciclaggio, ironicamente utilizzato dagli artisti per offrirci un doppio viaggio, nello spazio e nel tempo. L’ uomo Vitruviano viene “riciclato” nelle dimensioni e nella struttura; il famoso disegno prende corpo in un assemblaggio di cerchi d’ acciaio. Con maestosa inventiva e animo simbolista gli artisti hanno riciclato opera e materiale offrendo ai viaggiatori/spettatori un messaggio semplice ed estremamente sincretico dell’arte e della modernità colmando lo spazio fisico e l’interiorità dell’animo umano ,utilizzando elementi circolari simbolo di unità e pienezza.

Roberto G. Ferrante nasce a Napoli nel mese di Maggio del 1979 a soli sei anni la sua prima rassegna di arti figurative presso il centro studi “Idea Giovane”, si diploma all’Istituto D’Arte Filippo Palizzi e all’Accademia Delle Belle Arti Di Napoli. Numerose le mostre collettive che dal 2000 in poi lo vedono coinvolto insieme ad artisti di chiara fama nazionale ed internazionale esponendo le sue opere in fondazioni e musei al fianco di: Andy Warhol, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Mimmo Paladino, Max Ernest, Jannis Kounellis ecc. Vive e lavora a Villaricca (Na)

PUBBLICITÀ

Anna Giannotti nasce a Napoli nell’82 si diploma all’Istituto D’Arte Filippo Palizzi e all’Accademia Delle Belle Arti Di Napoli. I suoi lavori sono stati presentati in occasione di VIDEA 2 (rassegna di video arte al femminile) presso le Facoltà di Lettere e Filosofia di Siena e Ferrara che terminerà con la presentazione del catalogo a Settembre al FRAC di Baronissi. Vive e lavora a Napoli.

I due Artisti si incontrano all’Istituto D’Arte Filippo Palizzi dove nasce e cresce il loro rapporto di vita e di lavoro che li ha visti autori di numerose opere, “A Leo” l’ultima creazione esposta al Maschio Angioino nel 2007 trova collocazione permanente presso la Stazione di Napoli Porta Nolana (stazione terminale e principale della ferrovia Circumvesuviana) il 16 luglio corrente mese.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Rissa finisce a coltellate a piazza Garibaldi: 30enne in prognosi riservata

Ieri sera, intorno alle 23.10, carabinieri della stazione Borgoloreto e del nucleo radiomobile di Napoli – allertati dal 112...

Nella stessa categoria