Dieci giorni dopo gli arresti, scattano i sequestri. Ieri sono arrivate le notifiche ai proprietari dei 98 appartamenti del parco L’Obelisco a Varcaturo, che praticamente contengono le ordinanze di sequestro degli immobili. Dieci giorni fa, lo ricordiamo, 38 persone tra cui ex sindaci, imprenditori, tecnici e funzionari pubblici sono stati “travolti” dall’inchiesta denominata “puff village”, dalla quale sono emersi i particolari della storia di corruzione e concussione che a cavallo tra gli anni ’90-2000 ha visto sorgere un intero parco, formato da 98 unità immobiliari, praticamente a ridosso di un’antica strada romana e a pochi passi dalla base militare costantemente sorvolata da aereomobili e per questo motivo, i tetti delle abitazioni furono realizzati con un’altezza leggermente più bassa, da qui il nome dell’operazione “puff village”.
Ieri all’esterno del parco si sono fatti vivi quelli delle “Iene” travestiti da Puffi, i personaggi dei cartoni animati di colore blu, per catturare gli umori dei proprietari degli appartamenti che ieri si sono visti recapitare l’ordinanza di sequestro. Le Iene-Puffi hanno ironizzato sulle modalità con le quali sono state prodotte carte e documentazione necessaria per ottenere le licenze che, sempre secondo l’inchiesta, sono risultate praticamente false e avallate da funzionari pubblici. Sull’intera vicenda pesa l’ombra dei clan Mallardo e Nuvoletta.
Dietro sollecitazione della Regione a breve ci sarà un incontro in Prefettura per far partire l’iter che porterà alla demolizione del parco abusivo mentre le carte dell’inchiesta sono giunte alla Procura di Roma.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

