PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàQualiano. 50 anni di sacerdozio: «Auguri Padre Benito»

Qualiano. 50 anni di sacerdozio: «Auguri Padre Benito»

PUBBLICITÀ

E’ un periodo pieno di ricorrenze questo mese di marzo del 2011 e tra le tante date da ricordare, Qualiano non può far passare sotto silenzio quella di sabato 19 marzo prossimo. Infatti cinquanta anni orsono “prendeva Messa”, come si usava dire allora con un’espressione popolare molto fantasiosa ma pregna al tempo stesso di un mistico significato, Padre Benito Picascia, diventando “sacerdos in aeternum” nella congregazione missionaria del Padri del P.I.M.E., il Pontificio Istituto Missioni Estere, meglio noto ai qualianesi come “e’ prievete e’ Ducenta”. Da quel lontano marzo del 1961 questo figlio di Qualiano ne ha fatta di strada, e come.
Basti pensare ai suoi trenta anni trascorsi come missionario in India. Elencare quello che questo sacerdote ha fatto in quelle terre lontane potrebbe essere causa di qualche dimenticanza, ma una cosa è certa: Padre Benito in cinquanta anni di sacerdozio consacrato e trenta di missione ha fatto del bene, tanto bene. Egli ha saputo disseminare intorno a se quel bene che è diventata merce rara in questo mondo e soprattutto si è innamorato ed è restato innamorato di quell’invito del Cristo, “Vieni e seguimi” (Matteo 19, 21) a cui cinquanta anni fa rispose con un “si” deciso e fermo, proclamato con la stessa voce possente e suadente al tempo stesso che ancora oggi conserva.

Pertanto tutta la sua Qualiano si stringerà intorno al carissimo Padre Benito e gli dirà grazie per aver speso la sua vita a testimoniare il Vangelo là dove i cristiani sono considerati i “fuori casta” ed annoverati di fatto fra i veri ultimi e poveri delle Beatitudini di Gesù.

PUBBLICITÀ

Una solenne Celebrazione Eucaristica si terrà sabato 19 marzo alle ore 18.00 presso la Parrocchia Maria SS. Immacolata, a Qualiano, dove Padre Benito offre la sua collaborazione al giovane parroco don Francesco Martino.

Sarà quello il momento in cui questo missionario di Cristo da una vita, nello spezzare il Pane e benedire il Vino alla stessa maniera e con le stesse solenni parole pronunciate in latino cinquanta anni fa, si ritroverà giovane nella Fede in una comunità parrocchiale altrettanto giovane che sta riscoprendo che l’Evangelizzazione e l’Annuncio del Vangelo non consiste solo nell’andare “in tutto il mondo”, ma spesso basta girare l’angolo magari di Via Di Vittorio o andare nei rioni popolari di Qualiano e trovare anche qui i “fuori casta” di casa nostra.

Biagio Napolano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ