26.3 C
Napoli
lunedì, Giugno 24, 2024
PUBBLICITÀ

Rifiuti e degrado, luci spente per protesta

PUBBLICITÀ

GIUGLIANO. Piazze al buio contro il saccheggio ambientale. Martedì sera rimarranno spente le luci nei Comuni dell’hinterland giuglianese. Niente insegne, niente luci nelle case. E’ la protesta lanciata da Legambiente contro i traffici illegali di rifiuti che da decenni interessano l’area a nord- ovest di Napoli. «La nostra – spiega Raffaele Del Giudice, consigliere nazionale di Legambiente – è una protesta simbolica. Un blackout di cinque minuti in ogni casa per accendere un riflettore su questo territorio devastato dall’ecomafia. Nessun intervento di bonifica e monitoraggio ambientale- sanitario è stato mai effettuato in queste zone, ettari di agricoltura sono andati distrutti, tutte le falde acquifere sono contaminate. E intanto aumentano le malattie e i decessi legati all’inquinamento. Le istituzioni – aggiunge – non possono più tacere su questo disastro. Non possiamo più tollerare in silenzio». L’iniziativa interesserà Giugliano (con le frazioni di Licola, Varcaturo e Lago Patria), Qualiano, Villaricca e Mugnano. Alla protesta aderiranno inoltre diversi Comuni dell’agro aversano, tra cui Parete, Lusciano e Trentola Ducenta. Le luci rimarranno spente per cinque minuti, dalle 21 alle 21.05 del prossimo 30 dicembre. «Il nostro hinterland – dice Salvatore Napolano di Legambiente- Qualiano – è avvolto da una congiura del silenzio. Chi vive in queste zone non ha bisogno di statistiche per capire che le morti tumorali legate alle discariche sono aumentate vertiginosamente. Non vi è una famiglia che non sia investita, direttamente o indirettamente, da questa tragedia. Le leucemie tipiche da inalazioni di sostanze tossiche sono all’ordine del giorno, le nascite di bambini con malformazioni genetiche sono aumentate a dismisura. Possibile continuare a tacere su questo disastro?», domanda. «Inchieste, nomi e numeri li abbiamo fatti – aggiunge Enrico Fontana, responsabile dell’osservatorio Ambiente e Legalità – ma la classe politica continua a non vedere. Il blackout di martedì prossimo vuole dunque essere un atto di denuncia contro l’indifferenza di molti».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Beccati con un chilo di hashish, arriva la decisione per due giovani di Villaricca

Erano stati beccati a Via Miliscola a Bacoli a bordo di una vettura, con un chilo di hashish Emanuele...

Nella stessa categoria