22.1 C
Napoli
venerdì, Giugno 14, 2024
PUBBLICITÀ

MANCA L’ACQUA NEI WEEKEND, SINDACO E CITTADINI PROTESTANO

PUBBLICITÀ

QUALIANO_ I cittadini sono adirati. Il sindaco è stanco. La pazienza dei qualianesi è proverbiale, ma la mancanza d’acqua inquieterebbe chiunque. Sta accadendo da qualche settimana che l’erogazione si interrompa senza preavviso, per ore e ore durante i weekend. E’ un disagio che si ripresenta ormai con una puntualità esasperante ogni sabato pomeriggio e cessa la domenica sera. Quello che sembrava un fenomeno estivo, pare avrà vita assai più lunga e le polemiche — che ormai vanno avanti da anni — difficilmente potranno placarsi.La realtà è che i problemi del Consorzio acquedottistico di Mugnano e dei comuni che ne fanno parte sono, e non certo da oggi, ben più gravi della tanto sbandierata siccità. Si tratta di carenze strutturali che richiedono interventi mirati e di largo respiro, sia da parte della Regione che degli Enti locali. Ma il sindaco tiene a puntualizzare: “Il Comune non c’entra”.
In Municipio si parla di un guasto e di un prosciugamento delle falde acquifere dell’acquedotto centrale. Il ripetersi delle interruzioni crea notevole disagio, anche perché non è dato sapere quando il guasto tecnico verrà riparato e quando i residenti potranno tornare a godere del servizio in maniera costante. Chi pensava che con l’arrivo dell’autunno l’acqua sarebbe tornata a sgorgare regolarmente dai rubinetti, è costretto a ricredersi. Ma non senza arrendersi. I cittadini, infatti “minacciano l’occupazione della Sede Comunale”: è lo stesso sindaco Schiano a ribadirlo in una nota al Prefetto di Napoli e al servizio Acquedotti della Regione Campania in cui chiede un “autorevole ed urgente intervento” per far fronte al perpetuarsi del disagio. “Di noi si ricordano solo al momento di pagare le tasse– sbottano in via Campana–. L’acqua è un diritto di ogni cittadino”.
Ad ogni modo l’amministrazione comunale ha dato l’avvio ad alcuni interventi che dovrebbero migliorare la situazione idrica in paese. In primo luogo è prevista l’eliminazione delle perdite lungo la rete di distribuzione , attualmente una specie di grande colabrodo.E’ quasi in fase di completamento, infine, il nuovo acquedotto in Via Santa Maria a Cubito. L’impianto, sovvenzionato dai fondi dell’Unione Europea, farà fronte proprio ad emergenze di questa portata: garantirà, in sostanza, l’autonomia idrica della cittadina anche per dieci giorni in mancanza dei rifornimenti dall’acquedotto centrale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

In estate arriva la quattordicesima, le categorie beneficiarie

E' in arrivo per lavoratori dipendenti e pensionati la quattordicesima erogata in busta paga o nel cedolino tra giugno...

Nella stessa categoria