27.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Giudice di pace, termine ultimo il 29 aprile

PUBBLICITÀ

Giudice di Pace, fumata grigia dopo l’incontro tra sindaci, commissari prefettizi, associazioni forensi (Aiga e Palumbo) e il presidente dell’Ordine degli avvocati, Francesco Caia. Un summit, quello che si è tenuto lunedì su proposta del Comune di Marano, per fare il punto della situazione in vista delle imminenti scadenze fissate dal Ministero della Giustizia. Entro il 29 aprile i comuni coinvolti: Marano, Giugliano, Villaricca, Mugnano, Calvizzano e Melito (assente Qualiano, ndr), dovranno – pena la soppressione degli uffici – trovare la quadra, costituire un consorzio e poi suddividersi le spese di gestione, personale e manutenzione ordinaria e straordinaria: circa 300 mila euro l’anno l’anno secondo i primi calcoli effettuati dagli operatori del settore. L’idea, avanzata in sede di riunione tra le parti, è quella di ripartire le spese in base al numero di abitanti dei singoli comuni, in pratica 70/80 centesimi per ogni residente. Alla riunione erano presenti i delegati dei comuni di Giugliano, Calvizzano e Melito, i sindaci di Mugnano e Villaricca, Giovanni Porcelli e Francesco Gaudieri, e il commissario prefettizio di Marano Gabriella Tramonti. Assente il sindaco di Qualiano Salvatore Onofaro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Colpo con l’esplosivo alle Poste in Irpinia, banditi in fuga con il bottino

Alle ore 3.30, un ordigno è stato fatto esplodere allo sportello bancomat esterno dell'ufficio postale di via Fontanelle a...

Nella stessa categoria