26.4 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Primarie, colpo di scena: vince Palladino (Idv)

PUBBLICITÀ

Pronostico ribaltato alle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato sindaco. Ad aggiudicarsi la competizione interna alla coalizione progressista (“Marano bene comune”) è stato Michele Palladino, 43 anni, esponente dell’Idv che ha totalizzato 910 preferenze. L’ex consigliere ha battuto la concorrenza di altri tre partecipanti: nell’ordine Matteo Morra (Pd), favorito della vigilia e fermo a quota 768, e gli esponenti di Centro democratico e Sel, rispettivamente Felice De Vita (522) e Stefania Fanelli (365). Una competizione che ha fatto registrare una buona affluenza: sono stati 2581 infatti gli elettori che si sono recati alle urne nonostante la giornata calda e assolata. “Per me è una vittoria doppia – evidenzia Palladino – visto che Morra era sostenuto non solo da un grande partito come il Pd ma anche da un’altra civica: Orizzonte concreto. E’ un successo importante per me e per tutti i cittadini: la politica è partecipazione e queste primarie lo hanno dimostrato. Tengo a ribadire – aggiunge l’esponente dell’Idv – che sarò il candidato sindaco di tutta la coalizione; fin da subito lavoreremo per aggiudicarci la partita delle amministrative”. Soddisfazione anche in casa Centro democratico. La delusione è palpabile invece tra le altre forze che hanno partecipato alla competizione. Il primo endorsement al neo candidato sindaco arriva tuttavia da uno degli sconfitti, il candidato del Pd Matteo Morra. “Le primarie del centrosinistra a Marano – scrive dalla sua pagina facebook – hanno visto la partecipazione di oltre 2500 cittadini. Ringrazio a uno a uno i 768 elettori che hanno sostenuto la mia candidatura e li invito, fin da domani, ad appoggiare Michele Palladino quale candidato sindaco della coalizione Marano Bene Comune. Insieme si vince”. Da oggi si volta pagina, insomma, e il pensiero già corre alla tornata elettorale che andrà in scena tra quaranta giorni, tra le più attese ed equilibrate degli ultimi anni e che vedrà Michele Palladino opposto ad almeno altri tre candidati: Angelo Liccardo, sostenuto da un’ampia coalizione di centrodestra, Mauro Bertini, di nuovo in campo dopo i tredici anni ininterrotti (tra il 1993 e il 2006) alla guida dell’amministrazione cittadina e, probabilmente, Rodolfo Visconti, tra i papabili per il ruolo di portavoce della lista del Movimento Cinque Stelle. A questi – salvo sorprese dell’ultim’ora – potrebbe aggiungersi anche il candidato dell’Udc, sempre più orientata a dare vita a un polo centrista all’insegna del rinnovamento. Una sfida, quella del 26 e 27 maggio, che Michele Palladino si appresta ad affrontare non solo con il sostegno delle forze che hanno partecipato alle primarie (Pd, Idv, Sel e Centro democratico), ma anche con il contributo di altre tre liste: Orizzonte concreto, Napoli nord e Verdi. Questo il quadro, dunque, che potrebbe tuttavia cambiare se qualcuno deciderà di ripudiare il progetto del centrosinistra e optare per altre scelte. Tante novità, intanto, anche dagli altri fronti. Si allargano infatti ben due coalizioni: a sostenere Angelo Liccardo (oggi l’annuncio ufficiale del senatore Nitto Palma) saranno anche Alleanza per Marano, Repubblicani e la lista dei Pensionati, che si aggiungono alle altre liste già ufficializzate nei giorni scorsi: Pdl, Piazza pulita, Fratelli d’Italia, Marano al centro (quest’ultima annovererà tra le proprie fila anche l’ex assessore Mario Granata), Lista sindaco Liccardo e Il Campanile. Una nuova lista, la quarta, anche per il candidato Mauro Bertini: si tratta – come già annunciato nei giorni scorsi – di Officina ArancioniMarano.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

In autunno arriva Parthenope, Sorrentino svela la data d’uscita del suo nuovo film

Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino che è stato presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes, "uscirà il...

Nella stessa categoria