PUBBLICITÀ
HomeCronacaA Pozzuoli il ‘Love Parking’: terzo in Italia, primo in Campania

A Pozzuoli il ‘Love Parking’: terzo in Italia, primo in Campania

PUBBLICITÀ

Monta la polemica in
città per la nascita del parco dell’amore. Uno spiazzale dove giovani coppiette possono recarsi in cerca di qualche ora di intimità. In poche ora l’iniziativa ha fatto il giro della città suscitando anche le razioni del
primo cittadino Vincenzo
Figliolia il quale ha sottolineato di non aver mai autorizzato la realizzazione sul
territorio comunale di un
“parco dell’amore” o di strutture simili. “Ho disposto
immediati accertamenti con
gli uffici comunali competenti, in modo da fare luce su
tutti gli eventuali passaggi
burocratici che sarebbero
stati fatti e siamo pronti
anche ad intervenire in
forma di autotutela. Provvederò senza indugio. I rappresentanti
di questo fantomatico “parco dell’amore” dovranno rendere conto al
Comune e all’intera cittadinanza,
spiegando bene quale autorizzazione
abbiano presentato. Si tratta di una
zona con migliaia di residenti, a
ridosso di un’area turistica che va
tutelata”, ha affermato il primo cittadino. ‘La Parada del Amor’, così si
chiama il primo parco dell’amore
della Campania, il terzo in Italia dopo
quelli di Bari e Crema, sorge in via
Coste d’Agnano, a pochi passi dalla
Solfatara celebre per il viagra naturale
sprigionato dalle fumarole e offre 32
posti auto immersi nel verde, con pannelli divisori che garantiscono la totale
privacy per le coppie che hanno bisogno di un luogo dove poter vivere in
tranquillità e lontane da occhi indiscreti la propria intimità. L’idea
imprenditoriale è stata realizzata da
due fratelli trentenni di Giugliano. Per
poter accedere alla ‘Parada del Amor’
bisogna pagare un ticket di cinque
euro per due ore, 1,50 per le ore o frazioni successive: all’ ingresso i clienti
avranno a disposizione anche un sacchettino con un preservativo e una
guida al sesso sicuro. “Tutti gli utenti
del Love Parking – affermano Borrelli e Tozzi – avranno a disposizione
una piazzola di sosta. Una volta parcheggiata la macchina potranno
restare in intimità chiudendo un telone blu senza la paura di essere preda
di malintenzionati o guardoni. Mercoledì c’è stato il primo giorno di apertura, con tre coppie che hanno inaugurato la struttura. ‘La Parada del
Amor’ sarà aperta dal lunedì al giovedì dalle 18 alle 2 e dal venerdì alla
domenica dalle 18 alle 4 del mattino
seguente. “Siamo molto contenti della
nascita di questo primo parco dell’
amore dove finalmente le coppiette
soprattutto di giovani possono appartarsi in auto con il proprio partner a
prezzi popolari e crediamo che le istituzioni locali dovrebbero prendere
spunto da questa idea per crearne
altri gestiti dagli enti pubblici che
siano gratuiti e garantiscano sicurezza”. Borrelli infine replicato a Figliolia che ha disposto accertamenti sulle
autorizzazioni: “Credevo che fosse
promotore o comunque avesse partecipato all’iniziativa, invece noto che
non è così. Non c’è un’autorizzazione
specifica per costruire un parco dell’amore, ma quella per aprire un parcheggio, così come accade per i drive
in. Figliolia a questo punto, se è vietato, dovrebbe controllare tutte le zone
dove si appartano i ragazzi”. (Simone Castaldo – CdN)

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ