PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàSETTECAINATE, L'ALLARME RESTA ALTOGiugliano, para Tilde Adamo

SETTECAINATE, L’ALLARME RESTA ALTO
Giugliano, para Tilde Adamo

PUBBLICITÀ


GIUGLIANO. «La discarica di Settecainate sarà anche sicura, ma la situazione ambientale resta allarmante». Ha le idee chiare Clotilde Adamo, presidente del Comitato Ponte Riccio e consigliere circoscrizionale del Prc di Lago Patria, sempre in prima fila quando si tratta di combattere per tutelare l’ambiente. «Il sopralluogo della magistratura è un segnale importante – continua la Adamo – E’ fondamentale evidenziare le problematiche di un impianto che non funziona a dovere e mi sembra che Castel Capuano stia cercando di muoversi proprio in questa direzione. La cosa che più preoccupa è che di fronte al sito di via Grotta dell’Olmo c’è una scuola elementare, il IV circolo, frequentata da 1200 bambini. Vogliamo sicurezza e la vogliamo soprattutto per i nostri figli». Non solo Settecainate, comunque. Sono tante le discariche che rendono l’aria di Giugliano e dintorni irrespirabili. Tra queste la Resit, sito posto sequestro dalla magistratura nel quale sono però necessari interventi di bonifica. Due settimane fa i cumuli di rifiuti “parcheggiati” nella cava sono stati devastati dalle fiamme e a tutt’oggi i focolai non sono stati spenti del tutto. «Aspettiamo il dissequestro per la bonifica. Con l’area sigillata i vigili del fuoco sono costretti ad intervenire dall’esterno e domare tutti i principi di incendio è impossibile. Di sera, quando c’è bassa pressione, si alza una cappa di fumo enorme, pregna di diossina. Chi tutela la nostra salute?» Non fa una piega la domanda di Clotilde Adamo. Aspetta una risposta la presidente del Comitato Ponte Riccio, come lei i tanti abitanti della zona costretti anche d’estate a tenere porte e finestre chiuse. Già, perché a Giugliano respirare a pieni polmoni è vietato. O meglio, non conviene: «Proprio ieri la circoscrizione Lago Patria ha chiesto all’unanimità un incontro col commissariato di governo per discutere della bonifica dell’area. A giorni, poi, dovremmo avere una risposta dalla magistratura per il dissequestro della Resit». Giugliano spera. Che qualcuno abbia finalmente deciso di intervenire?




NAPOLIPIU’

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ