QUALIANO. Non sono ancora del tutto sciolti i nodi per le candidature alla presidenza della Regione e già impazza il “totonomi” per le poltrone del Consiglio regionale. La Cdl non ha ancora ufficializzato lo sfidante di Antonio Bassolino (potrebbe accadere la prossima settimana, dopo il via libera alla Finanziaria) ma già appare chiaro il quadro dei candidati a occupare un posto nel parlamentino campano. In lizza c’è il sindaco di Qualiano, Michele Schiano di Visconti, alla guida del Comune da due consiliature.
InterNapoli
LA CDL PUNTA SUI SINDACI
È ancora misterioso il nome del candidato della Cdl alle regionali. Per il capogruppo di Forza Italia Bianco, molto dipenderà da ciò che farà Mastella, «ma la scelta alla fine potrebbe essere tra Zecchino e Taglialatela». Ronghi (An) ritiene invece che la Cdl «debba scegliere il candidato quanto prima e a prescindere dalle scelte di Mastella». In attesa di sapere chi sarà lo sfidante di Bassolino, i partiti lavorano alle liste. Gli uscenti, da Forza Italia a An all’Udc, saranno tutti ricandidati. Tra gli aspiranti consiglieri Forza Italia ha pronta una schiera di sindaci: Michele Schiano (Qualiano), Antonio Peluso (Casalnuovo), Alberigo Gambino (Pagani), Antonio Sansone (Vallo della Lucania), Antonio Guarino (Solofra), Carlo Sarro (Piedimonte Matese). A una candidatura punterebbe anche il sindaco di Torre del Greco Valerio Ciavolino. Sindaci a parte, sono pronti a correre con Forza Italia i casertani Giuseppe Valente (presidente del consorzio Ce4) e Giuseppe Maccauro (ex assessore regionale), l’avellinese Roberto Castelluccio, il consigliere comunale di Napoli Antonio Passariello. A Benevento i papabili sono il consigliere provinciale Lucio Rubano e quello comunale Mario De Falco. Primi nomi in Alleanza nazionale. Da Napoli, puntano alla Regione il presidente provinciale Luigi Muro, i consiglieri provinciali di Napoli Giuliano D’Auria e Gaetano Pesce e il capogruppo al Comune Pietro Diodato. In campo anche il vicepresidente della Provincia di Caserta Gabriele Piatto. A Salerno sembra certa la candidatura del vicepresidente del partito Sergio Valise, mentre a Benevento i papabili sono Roberto Capezzone (presidente provinciale) e Pasquale Santagata (vice sindaco di Cerreto Sannita). Ad Avellino sarà l’ex segretario provinciale Modestino Iandoli a provare la scalata alla Regione. Fermento anche nell’Udc. Domenico Zinzi è l’unico degli uscenti ad aver già annunciato che non si ricandida. A Caserta riscende in campo l’ex assessore regionale (ma era nell’Udeur) Federico Simoncelli. A Napoli è sicura la candidatura del capogruppo al Comune Pietro Mastranzo, mentre ad Avellino il partito è pronto a schierare sia il segretario regionale Arturo Iannaccone che quello provinciale Angelo D’Amelio. In lista a Salerno il sindaco di Minori Stefano Della Pietra. A Benevento l’Udc punta sul vice sindaco di Benevento Gianfranco Ucci, l’ex sindaco di Telese Pino D’Occhio, il sindaco di Vitulano Antonio Di Maria. Movimento anche nei partiti di centrosinistra. Nello Sdi, confermati gli uscenti, a Roberto De Masi potrebbe aggiungersi il vicepresidente della Provincia di Napoli Felice Iossa. Nei Verdi, c’è il capogruppo al Comune di Napoli Stefano Buono. A Benevento, sicura nei Ds la candidatura di Aniello Troiano, ex presidente della Cia. Nel Sannio l’Udeur, oltre al presidente del consiglio regionale Bruno Casamassa, potrebbe candidare il segretario provinciale Fernando Errico(per il quale non è escluso un posto nel listino), Gianni Molinaro e Carlo Camilleri.
PAOLO MANIERO – IL MATTINO 16 DICEMBRE 2004
Corsa alle poltrone del Parlamentino: tante le new entry per la Cdl
di Angela Milanese
Forza Italia dovrebbe confermare buona parte dei consiglieri regionali attuali. In più, nella lista dovrebbero entrare il sindaco di Qualiano, Michele Schiano di Visconti, e quello di Casalnuovo, Antonio Peluso. In rampa di lancio anche Pippo Papaccioli, di Caivano, e Luciano Passariello, consigliere comunale napoletano. Pronto anche il giuglianese Gigi Guarino. In Alleanza nazionale, conferma scontata per il capogruppo Salvatore Ronghi e per Pina Castiello. Tra i papabili il presidente provinciale napoletano Luigi Muro, Franco Nappi, Massimo Ianniciello, i consiglieri provinciali Giuliano D’Auria e Gaetano Pesce, ed Enzo Rivellini amministratore delegato della Recam. Nelle fila dell’Udc, sul fronte napoletano dovrebbero esserci le riconferme di Giovanni Smimmero ed Antonio Milo, mentre potrebbe tentare l’avventura per il consiglio regionale l’attuale capogruppo comunale Pietro Mastranzo. Per Domenico Zinzi tutto dipenderà da come si chiuderà la partita dei sottosegretari a livello nazionale. A Salerno, buone possibilità di riconferma per Pasquale Marrazzo.
IL DENARO 15 DICEMBRE 2004


