Seconda Edizione per il presepe vivente organizzato dalla Parrocchia di S.Stefano. Dopo la fortunata edizione dell’anno passato, ecco che il centro storico di Qualiano si trasforma nella Betlemme di duemila anni fa, pronta ad accogliere la nascita di Gesù. Partendo da piazza D’Annunzio e percorrendo via Camaldoli sembrerà di passeggiare nella Palestina ai tempi di Cristo, tra pescatori, falegnami, fornai e pastori intenti ad onorare con il loro lavoro l’inizio di una nuova era per il mondo. Come tutti i presepi ci saranno anche tocchi di originalità “partenopea”, come il forno del pizzaiolo, l’acquafrescaio e tutti i mestieri che la tradizione del presepe napoletano ha tramandato sino ad oggi. Da sottolinerare poi la rappresentazione della Natività, ad impersonare Maria con Gesù neonato ci saranno una madre con il suo piccolo bimbo di appena due mesi. L’orario di inizio è fissato per le 19,30 e si potrà camminare tra le varie installazioni fino alle 21,30 di mercoledì 29 e giovedì 30, il tutto accompagnato dalle piacevoli note dei canti natalizi.
IL PRESEPE VIVENTE NEL CENTRO STORICO DI QUALIANO
Il 29 e 30 dicembre in piazza G.D’annunzio
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ

