PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàLa Mela Annurca e il fagiolo di Villaricca all'Expo 2015 grazie agli...

La Mela Annurca e il fagiolo di Villaricca all’Expo 2015 grazie agli studenti del De Carlo

PUBBLICITÀ

Il Liceo De Carlo è stato selezionato per rappresentare la Campania all’Expo 2015 di Milano, insieme ad altre scuole della Campania, tra cui il liceo Publio Virgilio Marone di Meta di Sorrento. Gli studenti del De Carlo, hanno presentato un progetto insieme a quelli della scuola di Meta ed è stato selezionato tra molti altri progetti. Solo in Campania sono stati circa 100 i progetti presentati. La decisione di partecipare con un gemellaggio tra Liceo Scientifico-Linguistico A.M De Carlo e Liceo Classico-Linguistico-Delle Scienze Umane Publio Virgilio Marone è risultato vincente. «Il progetto selezionato è incentrato sull’alimentazione – spiega Giuseppe D’Ausilio, studente del De Carlo e rappresentante d’istituto – ovvero sulla valorizzazione dei prodotti della nostra terra e della penisola sorrentina, come ad esempio gli agrumi, il fagiolo di Villaricca, la mela Annurca, il melograno, le sorbe e altri prodotti tipici della Campania. Abbiamo creato un sito web – ha aggiunto D’Ausilio – dove appunto i ragazzi, divisi in gruppi, hanno lavorato sui prodotti tipici campani creando delle presentazioni in Power Point. Alcuni dei prodotti trattati – ha spiegato il rappresentante del De Carlo – sono le sorbe e le Nespole (su cui uno degli alunni ha musicato una poesia del ‘700), il melograno, la mela Annurca e il fagiolo di Villaricca. Per la realizzazione del progetto, è stato fondamentale il supporto di studenti particolarmente bravi con gli strumenti informatici e la tecnologia».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ