PUBBLICITÀ
HomePolitica«QUALIANO, LE DUE ANIME DI ALLEANZA NAZIONALE»Parla l'assessore Zara: non escludo le...

«QUALIANO, LE DUE ANIME DI ALLEANZA NAZIONALE»
Parla l’assessore Zara: non escludo le regionali

PUBBLICITÀ


QUALIANO. Prosegue la serie di interviste agli amministratori comunali di Qualiano.
Per Alleanza Nazionale parla Marianna Zara, assessore alle Pari Opportunità, Lavori Pubblici e Acquedotto. Zara racconta della sua esperienza alla Pubblica Istruzione, ma non tralascia la crisi amministrativa e le prospettive per le regionali. “Da Roma premono per una mia candidatura- dice – lascerò la scelta al partito”.








L’amministrazione Schiano è il crisi?

PUBBLICITÀ

Per quanto mi riguarda non c’è crisi. La crisi e chiusa gia
da più un mese fa.

Si è chiusa da quando ci sono state le nuove deleghe. Dal
momento in cui abbiamo dichiarato apertamente che per noi rimanevano i patti
elettorali, cioè Alleanza Nazionale vuole dare uno slancio a questa maggioranza
attraverso dei patti seri e leali  nei confronti degli alleati, alleati che
restano quelli dopo l’elezione del 2001.

 

Alleanza Nazionale e in crisi?

No ci sono solo due tipologie di pensiero,

 

Possiamo sapere gli elementi che costituiscono le due
tipologie di pensiero?

Da una parte io, Assessore Zara, il capogruppo di AN
Antonio Ricciardiello, il consigliere Nicola Marfella e il consigliere nonché
commissario di sezione Mario D’Angelo, e dall’altra il consigliere Licciardiello
e il vice sindaco Salvatore Onofaro.

 

L’uscita dell’assessore Papa?

 

Per rimase sempre un assessore essendo un uomo di partito.
Io lo apprezzo molto ha fatto un passo indietro, rispettando i patti elettorali
del 2001.

 

Difensore civico?

Vorremo che fosse una persona all’interno di AN. Noi
candidiamo l’ex assessore Papa

 

 Il suo Assessorato, partiamo dalla sua delega prima
come Assessore all’istruzione e poi ai lavori pubblici.

Non porto nessun rancore con il sindaco per la sua decisione, forse a malincuore dico che sarò a
minor contatto con le scuole, gli alunni,  i docenti e i dirigenti, comunque continueremo ad incontrarci amichevolmente

La mia vecchia carica è stata una bellissima esperienza che
mi ha fatto maturare molto, dandomi modo di addentrarmi in un ramo
importantissimo e molto delicato, e avere rapporti diretti con bambini,
adolescenti e con il mondo dei docenti e non, è stato bellissimo.

Nonostante tutto penso di essermela cavata molto bene,
grazie all’aiuto degl’insegnanti stessi e i dirigenti di circolo.

Non rimpiango nulla, perchè nella mia vita ho sempre
preferito cambiare, in che senso, la politica è un evoluzione non bisogna mai
fermarsi a quello che sia oggi, ma guardare sempre con un ottica futuristica.

Ho accettato la delega ai lavori pubblici, proprio per
dimostrare a me stessa e quindi al mio partito, che ha creduto in me,  e ha
voluto che accettassi questa delega che Alleanza Nazionale non ha paura di
nessun tipo di delega e non ha paura di nessuna circostanza, vuol fare politica
a 360 gradi coprendo qualsiasi tipo di incarico, che possa servire per il bene
del paese, e per il bene e la crescita del mio partito.

Ci credo in questa delega e sono una persona che si è
sempre occupata del sociale  e continuerò ad occuparmene, ma nonostante tutto ho
voluto provare l’esperienza di entrare nel vivo dei problemi della politica
Qualianese , quali: viabilità, infrastrutture, le strade, illuminazione,
problemi concreti ai quali voglio dare una risposta concreta  entro l’anno
quindi fino al termine del mio mandato, Supportata dal partito,dai tecnici del
comune, ma soprattutto da tecnici amici simpatizzanti di AN, che a titolo
gratuito a sviscerare i vari problemi, e ha realizzare progetti costruttivi
finanziati dalla regione, dalla provincia, dai ministeri e comunità europea, che
entro un anno possiamo portare anche al termine.

 

Per quale motivo Qualiano ha una sola scuola media
superiore che poi e la succursale del Marconi di Giugliano?

 

E’ previsto  un istituto Alberghiero, diciamo che siamo a
buon punto ma siccome c’è un  prassi burocratica sull’edilizia privata da
rispettare e quindi  riguardante l’assessore Marrazzo che per il momento non si
sa se è un dimissionario o meno, non voglio entrare nel merito, pero posso dirle
l’istituto Alberghiero ci sarà a Qualiano,  farò di tutto essendo un ex
assessore all’istruzione e ora ai lavori pubblici, che questo progetto non
rimanga sospeso nel vuoto. E’ un progetto che e agli ultimi strati, manca
soltanto un piccolo iter burocratico tra comune e provincia, superati, a breve
farà parte della realtà Qualianese.

 

La provincia da tempo in mano al centro sinistra,
essendo Qualiano una roccaforte del centro destra ha mai messo bastoni tra le
ruote?

No devo essere sincera almeno per quanto mi riguarda,
quando sono stata assessore all’istruzione, ho sempre avuto buona disponibilità,
da parte dell’assessore Angela Corte, assessore alle politiche scolastiche. Mi
sono travata in molteplici riunioni con altri assessori e dirigenti scolastici e
c’era soltanto un vivo dialogo. Penso che la politica in certi settori come
l’istruzione e il sociale non guardi l’inquadramento politico, dove ci sono dei
valori più importanti che sovrastano la politica stessa. L’istituto alberghiero
che sia fatta da un amministrazione di destra o di sinistra non importa, quello
che conta che vada a vantaggio degli scolari di Qualiano e dei paesi limitrofi.

 

AN alle prossime elezioni amministrative come si
comporterà?

E’ presto parlare di elezioni amministrative.

 

Ci sono gia in cantiere dei nomi?

Ribadisco che questo discorso e prematuro, comunque AN non
starà a guardare.

AN sarà pronta con azioni politiche, a interagire con i
vari gruppi che si siederanno di volta in volta ai tavoli delle trattative.

Per ora AN fa parte della casa delle libertà e resterà tale
fino al 2006.

Pero fino al 2006 gli scenari politici posso variare, noi
saremo pronti non solo ad osservare ma come ho gia detto prima, ad attuare delle
azioni politiche in tal modo da dimostrare la nostra forza e la nostra capacità
di creare una lista per il futuro. Ma che ci siano solo persone volenterose
lavorare per Qualiano e i suoi cittadini.

Noi gia abbiamo identificato persone che vogliono darci una
mano per il futuro di Qualiano, a prescindere dalla posizione di Schiano e
Galdiero che sono talmente intense a combattersi tra di loro. Noi gia stiamo
iniziando a lavorare in modo trasversale, perché intende dare un futuro a
Qualiano, non escludendo ne il Sindaco ne il neo consigliere provinciale.

 

Che ne pensa della candidatura del sindaco schiano alle
regionali?

Il sindaco non ha ancora ufficializzato la sua candidatura
alla regione.

Schiano in una riunione organizzativa di circa due
settimane fa con gli assessori ha stilato una bozza di programma fino al suo
mandato.

 

Ci potrà essere una sua candidatura alla regione?

Da Roma premono per una mia candidatura, ora lascerò la
scelta al partito.

Se il partito a Qualiano vorrà candidarmi io darò piena
disposizione in riguardo.

 

Progetti futuri per il suo nuovo assessorato?

Il progetto principale è il P.I.T. (piani insediamento territoriali),

Il P.I.T. si scinde in 3 sotto progetti tutti finanziati
interamente dalle casse della regione Campania, e sono la riqualificazione di
Via Riparia per € 728.000, progetto alveo dei Camaldoli per € 910.000 e la
Masseria definita CROF (centro orientamento formazione ) che viene finanziato
per circa quattro miliardi delle vecchie Lire.

Si vedrà alla luce il progetto caserma dei carabinieri,
sponsorizzato dal ministro degli esteri Gianfranco Fini non che leader di AN. Il
tutto realizzato con un progetto denominato finanzing cioè un contratto
d’affitto con il ministero, dove il comune non avrà nessun onere da pagare. La
caserma sorgerà nei pressi del cimitero di Qualiano e dove gia c’è in la
costruzione dell’asilo.

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ