QUALIANO. Si è svolto nella sezione di via Cavour il congresso dei Democratici di Sinistra qualianesi. Il tema centrale era “il Centrosinistra unito per vincere”, quattro le mozioni presentate: la “Mozione Fassino”; “Mozione Mussi-Berlinguer”; “Mozione Salvi”; “Mozione Ecologista”.
Ha aperto i lavori il segretario uscente Rosario Petrillo che è intervenuto dicendo: «se si perde la battaglia delle prossime comunali a Qualiano, abbiamo fallito tutti noi della coalizione», e ancora ha voluto sottolineare che «con il centrosinistra unito si vince». Infine ha esposto agli intervenuti la situazione attuale del paese dicendo che «ormai Qualiano vive una situazione disastrosa: biblioteca inadeguata alle esigenze degli studenti qualianesi, trasporti non sufficienti per un paese in continua espansione, aree verdi non curate, PRG ancora in alto mare, insomma Qualiano ha bisogno di una scossa». Successivamente sono stati invitati a portare un saluto i rappresentanti degli altri partiti della coalizione di centrosinistra. Ha iniziato il segretario della Margherita, Napolano, il quale è intervento dicendo: «per il centrosinistra qualianese è il tempo di essere propositivi e di essere quindi alternativa credibile al centrodestra». E’ toccato poi al segretario di Rifondazione Comunista, Manco, il quale ha ribadito che «solo tramite l’unità del centrosinistra si possono vincere le prossime elezioni comunali e sostituire l’attuale squallida ammnistrazione», poi è intervenuto il segretario dello SDI, Mauriello, il quale ha detto di essere «a sostegno dell’unità del centrosinistra». E’ toccato infine a Dario Cibelli, iscritto dei D.S, e sostenitore della “Mozione Salvi”, il quale nel suo intervento si è soffermato sulla situazione nazionale dicendo che « i D.S devono essere il partito del Socialismo di sinistra che tramite una solida alleanza con le forze di centro si presenteranno per governare l’Italia». Dopo la discussione si è passati alla votazione delle varie mozioni e dei delegati al congresso provinciale. Per quanto riguarda le mozioni ha prevalso la “Mozione Fassino” con 24 voti a favore, contro i 3 della “Mozione Salvi”. Per i delegati al congresso provinciale, invece, sono stati eletti Carmine Sgariglia e Salvatore Napolano. Sempre in sede di congresso è stato nominato il nuovo direttivo il quale si incaricherà di eleggere il nuovo segretario.
DS, NAPOLANO E SGARIGLIA DELEGATI ALLA PROVINCIA
A Qualiano il congresso della Quercia. Vince la «mozione Fassino»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


