Giugliano. Archiviate da un pezzo le polemiche sulla formazione della nuova giunta con 10 assessori, adesso a Giugliano i partiti di entrambi gli schieramenti sono alle prese con le discussioni interne per l’ufficializzazione dei candidati al Consiglio regionale. Una discussione che, ovviamente, risente delle tensioni napoletane sulle liste uniche per il centrosinistra e sulla scelta del premier per il centrodestra. A Giugliano tante le candidature che circolano, poche quelle ufficiali. Tra queste si rinnova il testa a testa tra due ex esponenti di Forza Italia: Giovanni Pianese, attuale consigliere regionale Udc; e Pietro Giuseppe Maisto, con l’Udeur dopo aver abbandonato l’incarico provinciale con gli azzurri. In città il partito di Mastella, fuori dall’esecutivo, conta sul passaggio di due nuovi consiglieri: la capogruppo Antonella Pianese, dallo Sdi; e Nicola D’Alterio da Fi. Ufficiale anche il nome del Nuovo Psi: l’ex consigliere comunale dell’Udc, Francesco Mallardo. Nella giostra di nomi e partiti, l’unica donna finora in corsa è nelle fila di An, a Qualiano: l’assessore Marianna Zara. Intanto ad infoltire la lista dei nomi del centrosinistra anche un ex alleanzino, dichiaratosi indipendente a un mese dall’elezione. Si tratta del consigliere comunale Giulio Di Napoli, passato in maggioranza, e che dovrebbe essere l’uomo in corsa per i Repubblicani, pur senza aver ancora ufficializzato la sua adesione al partito. Concluso il terzo congresso cittadino e con un direttivo di fresca nomina, nei Ds la discussione non è entrata nel vivo: la scelta sarà contestuale all’elezione del nuovo segretario cittadino. Tra i papabili: il capogruppo consiliare, Pasquale Parisi. Non si sbilanciano i Comunisti italiani, mentre per Rifondazione le ipotesi sembrano due: col listino si apre la corsa dell’assessore provinciale Corrado Gabriele; senza, si fa il nome del consigliere Antonio Poziello. Per la Margherita, invece, il candidato potrebbe mettersi in corsa da Villaricca: Raffaele Topo, sindaco e consigliere provinciale. Per il centrodestra ambisce ad uno scatto di carriera in Fi anche il sindaco di Qualiano, Michele Schiano. In questo caso tramonterebbe l’ipotesi del consigliere di Giugliano, Pietro Ciccarelli. Nei prossimi giorni sono già previste iniziative di partiti e di aspiranti candidati alle regionali.
to.li. IL MATTINO 25 GENNAIO 2005
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
