Viaggiavano in gruppo formato da almeno tre ciclisti quando uno di loro è stato travolto, sulla circumvallazione esterna. L’incidente è avvenuto questa mattina, intorno alle 9, sull’asse viario compreso tra la rotonda di Villaricca e quella nei pressi del cimitero cittadino. L’arteria a doppio senso di circolazione viene sempre più spesso considerata una strada a scorrimento veloce, quando invece si tratta di una normalissima strada urbana, dove il limite di velocità non deve superare il 50 Km/h. Le auto parcheggiate sul bordo della strada producono l’effetto di restringere una delle due carreggiate, provocando situazioni di pericolosità molto elevata.
Dopo l’urto il malcapitato ciclista è finito rovinosamente sull’asfalto, procurandosi qualche ecchimosi. Indossava i dispositivi di sicurezza e quando è arrivata l’ambulanza era cosciente. Sul posto sono giunti anche gli agenti della polizia locale, agli ordini del ten. col. Luigi Verde. Per fortuna le condizioni del ciclista non sono preoccupanti, se la caverà con qualche giorno di prognosi.
Ancora una volta, però, si riapre la questione “sicurezza” sul doppio senso, teatro sempre più spesso di incidenti, a volte anche gravi. La mancanza di controlli e di dispositivi in grado di rallentare i veicoli, mettono a repentaglio l’incolumità di pedoni, ciclisti e automobilisti. I residenti si appellano alle istituzioni e chiedono maggiori controlli.

