PUBBLICITÀ
HomeCronacaSant'Antimo. Il Comune nega alle giostre l'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico

Sant’Antimo. Il Comune nega alle giostre l’autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico

PUBBLICITÀ

E’ arrivato stamane il responso dell’amministrazione comunale santantimese sull’autorizzazione ad occupare il suolo pubblico, nei pressi della stazione ferroviaria, per le giostre arrivate in città per la festa patronale. Così com’era prevedibile, si tratta di un diniego. Secondo l’Ente non sarebbe arrivata all’ufficio protocollo la documentazione sufficiente per chiudere la pratica con esito positivo. A sancirlo è il dirigente del Settore Economico Finanziario che che una nota inviata stamane, ai gestori del parco giochi ambulante, ha spiegato che il diniego è sopraggiunto perchè «i richiedenti non hanno provveduto a dichiarare o successivamente ad integrare (come tra l’altro espressamente richiesto dal competente ufficio) la richiesta di occupazione con i dati finalizzati al corretto adempimento dell’obbligo tributario».

Secca dunque la motivazione: carteggio incompleto e versamento mancante. Ora spetta agli agenti della Polizia Locale adempiere all’ultimo passaggio. Lo chiedono a gran voce anche i promotori dell’iniziativa di controllo, tra cui il consigliere comunale Domenico Russo che, nei giorni scorsi, insieme al presidente dell’assise Francesco Pio Di Lorenzo, l’assessore Giovanni Giaccio e il collega Salvatore Castiglione, si fecero promotori di una richiesta di accesso agli atti, per verificare l’iter burocratico, evidenziando la mancanza delle autorizzazioni necessarie.

PUBBLICITÀ

Il caso è scoppiato anche su Facebook, dove centinaia di cittadini si sono chiesti se esistevano i presupposti per garantire la sicurezza dei bambini e dei giovani che nei giorni dei festeggiamenti hanno usufruito dei giochi messi a disposizione del parco ambulante, pur senza alcuna autorizzazione.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ