PUBBLICITÀ
HomePoliticaAffluenza. A Giugliano sta vincendo l'astensionismo: alle 19 ha votato appena il...

Affluenza. A Giugliano sta vincendo l’astensionismo: alle 19 ha votato appena il 19,79%, a Mugnano il dato elettorale sale al 27,69%

PUBBLICITÀ

Aggiornamento ore 19:00. Scarsa affluenza alle urne a Giugliano. Il dato pubblicato sul sito del Ministero degli Interni è alquanto preoccupante. Soltanto il 19,79% degli aventi diritto al voto si è recato alle urne per esprimere la propria preferenza tra Antonio Poziello e Luigi Guarino, i due candidati al ballottaggio. Circa 17mila giuglianesi, quindi, contro il 47,37% dei votanti al primo turno del 31 Maggio. Il dato, insomma, conferma la previsione che a decidere il sindaco della terza città della Campania saranno al massimo 30mila residenti. Va meglio invece a Mugnano, dove il 27,69% dei cittadini si è recato alle urne per scegliere tra Piscopo e Sarnataro. Il dato relativo a Mugnano si attesta sulla media regionale.

Aggiornamento ore 15:30. È interessante rilevare che l’affluenza alle urne ai tre seggi della fascia costiera (Via Ripuaria, Don Vitale e Via Signorelle) fa registrare un dato ben al di sopra delle media e si attesta intorno al 14%, mentre nei restanti seggi, non arriva al 10%. Per gli esperti questo rappresenterebbe un vantaggio per Guarino, dove ha l’elettorato maggiormente concentrato sulla fascia costiera, ma è utile far notare che sulla fascia costiera ci sono solo 3 seggi, mentre nella zona centrale di giù, i seggi sono 10.

PUBBLICITÀ

Aggiornamento ore 12:40. Così come atteso dalle previsioni, l’affluenza è bassa anche a Giugliano, centro più popoloso della Campania al voto in questa tornata di ballottaggi. Alle 12 a votare era appena il 8,67% degli avente diritto (alle 12 di domenica 31 maggio era il 19,14%) . Sia Mugnano che Giugliano, dunque, si attestano ben al di sotto della media regionale, al 12,81%, dato di affluenza registrato alle 12 in tutti e 10 i comuni dove si tengono i ballottaggi per l’elezione dei sindaci e delle amministrazioni comunali.

Aggiornamento ore 12:10. Arrivano i primi dati sull’affluenza. A Mugnano alle 12 ha votato solo il 12,10% degli elettori, un dato nettamente inferiore confrontato con quello del primo turno, quando si votava anche per le regionali e ci si poteva recare ai seggi anche lunedì. Alle 12 di domenica 31 maggio, a votare era il 20,25% degli elettori.
C’è attesa per i dati di Giugliano. Tra i comuni al voto in Campania, il dato migliore sull’affluenza alle urne è quello di Bacoli, dove alle 12 hanno votato il 19,35% degli avente diritto.

Aggiornamento ore 11:00. Le operazioni di voto sono cominciate questa mattina puntuali alle 7. Presidenti di seggio, segretari e scrutatori sono all’opera già da diverse ore, ma tra i seggi, fino alle 11:30 si è registrato un clima quasi surreale. Pochissimi cittadini si sono recati alle urne per votare ai ballottaggi di Mugnano e Giugliano, dove nella tarda serata sono attesi i risultati che decreteranno i primi cittadini dei due comuni a nord del capoluogo. Ad un primo giro tra i seggi, si è respirato un clima molto tranquillo, mediamente sono poche decine di elettori che hanno già votato in ogni singola sezione. E’ probabile che il picco si raggiungerà a partire dal pomeriggio di oggi fino a stasera, quando alle 23 i seggi verranno chiusi e inizierà lo spoglio.

Hanno collaborato
Alessandro Caracciolo
Mario Rispetto
Vincenzo Cerchia
Mariarosaria Lumiero
Nicola Marrone
Aniello Di Nardo

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ