PUBBLICITÀ
HomeSpettacoliQualiano. L’istituto Marconi sfila per presentare la collezione realizzata dagli alunni

Qualiano. L’istituto Marconi sfila per presentare la collezione realizzata dagli alunni

PUBBLICITÀ

30 magnifici abiti indossati da altrettanti giovani studenti, sono stati la conferma del talento e dell’innovazione che cresce alla succursale dell’istituto IPIA Marconi di Qualiano. Sabato sera, davanti ad un pubblico attento convenuto nella sede dell’Istituto, gli allievi hanno offerto alla città ciò, che hanno realizzato nel corso dell’anno scolastico, che volge alla fine, con una sfilata in cui hanno indossando e presentato abiti di moda e modelli realizzati da loro, a partire dalla progettazione.

Importante anche la sinergia con la sezione “elettrica” della scuola. Gli studenti, infatti, in collaborazione tra loro, hanno realizzato anche degli innovativi prototipi di abiti “tech”, che ad un certo punto della sfilata, si sono illuminati con lucine intermittenti.

PUBBLICITÀ

“Ci ho tenuto che sfilassero anche gli studenti del terzo anno insieme a quelli del quinto, proprio per far comprendere le fasi della maturità, di come si parte e come si arriva a perfezionarsi. I ragazzi che frequentano questa scuola sono delle vere eccellenze del territorio e possono offrire molto alla comunità, alle cui esigenze, come scuola vogliamo rispondere, formando le professionalità che occorrono al settore dell’imprenditoria locale.

E’ mia intenzione, per il prossimo anno scolastico, di dare vita ad un Comitato scientifico, costituito da imprenditori ed esponenti delle politica, proprio per collaborare e raccogliere le necessità e come scuola del territorio dare le risposte”, anticipa la dirigente Giovanna Mugione, che non nasconde l’emozione per la qualità della propria platea scolastica di alunni e docenti. Di contro la Dirigente lamenta costi alti per i materiali di laboratorio (circa 20mila euro di stoffe solo quest’anno) e l’inadeguatezza degli spazi dell’istituto IPIA Marconi di Qualiano, che con un aumento di 4 classi, il prossimo anno, sarà costretto a programmare i doppi turni, per permettere ai ragazzi che si sono iscritti di frequentare le lezioni.

Il sindaco Ludovico De luca, presente all’importante serata, plaudendo al genio dei giovani allievi ed all’impegno dell’intero corpo docente, ha avuto modo di ricordare, che la gestione degli istituti superiori attiene all’ex Provincia di Napoli, oggi Città Metropolitana: “La mia Amministrazione è sempre vicina alla scuola. Va detto che annoveriamo un Consigliere comunale, nel Consiglio Metropolitano. Lo compulseremo e sarà portatore delle esigenze di questa realtà qualianese, che merita spazi giusti per permettere alla platea scolastica di studiare e lavorare in ambienti consoni. Non possiamo non tenere conto che hanno sfilato idee e giovani che hanno dimostrato di avere un talento straordinario.”

Anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Valentina Biancaccio nel ricordare ai giovani, che sono un patrimonio della città, si è impegnata a promuovere un tavolo istituzionale con le scuole superiori del territorio di Qualiano, in una sorta di “orientamento” con le scuole medie inferiori ed a proporre delle occasioni di “Alternanza scuola lavoro” con le realtà economiche del territorio comunale in cui i ragazzi dell’Ipia Marconi o del Liceo Cartesio, ad esempio possono fare esperienza.

Intanto la succursale del Marconi di Qualiano, con la sfilata di fine anno, ha nuovamente aperto le porte al territorio, mettendo in mostra la qualità dei docenti ed i suoi alunni, prestigiosi talenti capaci di incassare plausi dagli addetti al settore e prestigiosi premi in ambito regionale e nazionale.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ