PUBBLICITÀ
HomePoliticaGiugliano. La rivincita degli ex consiglieri comunali, in 13 siederanno nella nuova...

Giugliano. La rivincita degli ex consiglieri comunali, in 13 siederanno nella nuova assise

PUBBLICITÀ

Saranno 13 gli ex consiglieri comunali, 7 in maggioranza e 6 all’opposizione, che siederanno nella nuova assise comunale. Di questi tredici, ben nove sono “consiglieri uscenti”: Luigi Sequino eletto nell’ultima amministrazione nelle fila dell’UDC, Giulio Di Napoli ex PDL, ora eletto nel NCD a sostegno di Poziello, Franco Carlea consigliere della lista civica “Centro per la libertà” nel 2008, adesso in forza al NCD, Gennaro Di Gennaro candidato nel NCD ed eletto nel 2008 nei “Popolari per l’Italia”, Giuseppe Di Girolamo quattro volte consigliere nelle ultime 4 amministrazioni ha ricoperto anche il ruolo di assessore all’ambiente, poi ancora all’opposizione ci saranno Luigi Guarino candidato a sindaco sconfitto al ballottaggio ed ex presidente del consiglio comunale, Alfonso Sequino eletto in Forza Italia ed ex consigliere PDL, Nicola Pirozzi eletto nel Partito Democratico, Diego D’Alterio in forza al PD ed ex consigliere di maggioranza nell’ultima amministrazione di centrodestra tra le fila di “Centro per la libertà”. Oltre ai consiglieri uscenti, ce ne sono altri che si sono riproposti dopo aver fatto parte di passate amministrazioni. In primis, Francesco Guardascione candidato a sindaco del PD eletto nel 1978 consigliere comunale nella Democrazia Cristiana, Vincenzo Basile candidato per Fratelli d’Italia è stato consigliere comunale negli anni ’80 ma anche deputato per Alleanza Nazionale nel 1994, Carlo Carleo quattro volte consigliere dal 1973 al 1997 eletto oggi nei Verdi Repubblicani così come Cristoforo Tartarone tre volte consigliere dal 1997 al 2003.

Altri eletti al consiglio comunale sono i cosiddetti “parenti di …”, ossia consiglieri comunali legati a esponenti influenti della politica locale. Francesco Aprovitola primo eletto in Forza Italia è figlio di Giuseppe Aprovitola ex consigliere del PDL, Agostino Palumbo è figlio di Arcangelo Palumbo presidente del circolo PD ed è stato eletto nella lista “Poziello Sindaco” così come Marianna Tartarone nipote del già citato Cristofaro primo eletto nei Verdi repubblicani, Rosario Ragosta primo eletto nella civica “Socialisti per Giugliano” è stretto collaboratore di Francesco Mallardo del Npsi, poi ancora Filomena Sabatino moglie del dottore Pietro Di Girolamo candidata nel PD, si aggiunge a questa lista Nicola Palma candidato a sindaco del Movimento Cinque Stelle e figlio di Biagio Palma assessore con Antonio Castaldo, infine Salvatore Pezzella nipote di Giulio Pezzella ex consigliere Udeur anche se la sua candidatura ufficiale è ancora incerta e si è in attesa dei risultati definitivi per comprendere se il secondo consigliere del Movimento sia lui o il giovane Vincenzo Risso.

PUBBLICITÀ

Per quanto riguarda le quote rosa, il consiglio comunale sarà composto da sette donne, forse sei: Antonietta Russo eletta in “Giugliano Libera come Marianna Vincenza Conte; Laura Poziello, Carla Rimoli e Marianna Tartarone elette con “Antonio Poziello Sindaco”, Filomena Sabatino nel PD, Anna Russo leader della lista “cambiaMenti”, la cui situazione è ancora incerta. Lei e Luigi Mallardo (candidato in 100 volti x la svolta) si giocano lo scranno in assise
Tra i consiglieri eletti, comunque, ci sono tanti giovani e volti nuovi: Francesco Iovinella architetto primo eletto nella civica “Giugliano Libera”, i medici Aniello Cecere e Antonietta Russo, Marianna Conte giovane 31enne, Raffaele Migliaccio 31 anni eletto in “Guarino Sindaco”, Domenico Cecere commerciante 27enne eletto con la lista “Antonio Poziello Sindaco” così come Laura Poziello avvocato, Giovanni Russo medico.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ