PUBBLICITÀ
HomePoliticaMarano. La città resta l'unico baluardo del centrodestra a nord di Napoli

Marano. La città resta l’unico baluardo del centrodestra a nord di Napoli

PUBBLICITÀ

Il Comune guidato dal sindaco Angelo Liccardo è l’unico rimasto al centrodestra di Forza Italia-ex Pdl; il partito più votato dai maranesi nelle ultime elezioni regionali. Se si prende in esame l’ultima tornata elettorale comunale a Napoli Nord si nota la ripresa del centrosinistra. A Giugliano il precedente sindaco Giovanni Pianese eletto con il Pdl è stato sostituito da Antonio Poziello dopo un periodo di commissariamento; non sfugge però che Poziello si è candidato al primo turno contro il candidato del Pd ed nella sua coalizione era presente il Ncd. Mugnano resta una roccaforte del Pd, nonostante un coalizione avversaria che ha unito le anime politiche del Centrodestra e dei Moderati: il paradosso è rappresentato dal fatto che la lista più votata nella coalizione di Piscopo sia stata il Centro Democratico, partito afferente al centrosinistra.



Nel giugno 2013 un’altra storica cittadina azzurra è stata scalzata: è il caso di Qualiano in occasione dell’elezione di Ludovico De Luca del centrosinistra, anche lui però con un passato nel centrodestra. Nello stesso anno a Melito si confermò il candidato sindaco del Pd Venanzio Carpentieri che sconfisse l’avversario del Pdl Antonio Amente. In continuità con questa logica si pone Villaricca che ha scelto il centrosinistra nelle ultime 3 consiliature. Controcorrente Calvizzano in cui dal 2013 è in carica Giuseppe Salatiello eletto con una civica ispirata al centrodestra e Sant’Antimo, quest’ultimo feudo di Cesaro che ha eletto nel 2012 Francesco Piemonte del Pdl. Questa contrapposizione è crollata a Quarto in occasione della recentissima elezione del sindaco del Movimento Cinque Stelle Rosa Capuozzo.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ