PUBBLICITÀ
HomePoliticaVillaricca. Comune in affanno sul pagamento della raccolta dei rifiuti

Villaricca. Comune in affanno sul pagamento della raccolta dei rifiuti

PUBBLICITÀ

Il Comune di Villaricca è in affanno con il pagamento del servizio di igiene urbana e la situazione sta per diventare un’emergenza. Lo rende noto il consigliere comunale di minoranza Rocco Ciccarelli, il quale ha spiegato che nelle scorse ore, l’amministrazione comunale le a società Go Truck che ha l’appalto della raccolta dei rifiuti, si sono incontrati presso l’Ente di Corso Vittorio Emanuele per cercare di trovare una soluzione. Da quanto si apprende, il Comune di Villaricca è debitore di una somma di poco inferiore al milione e 800mila euro: sei mesi di arretrati (l’Ente dovrebbe pagare 298mila euro al mese, ndr). In questo periodo, almeno per i primi 4 mesi, la Go Truck ha fronteggiato il problema del pagamento degli stipendi ai circa 42 addetti, con anticipazioni di cassa, ma da un paio di mesi, la situazione è diventata difficile, al punto che i dipendenti non hanno più percepito il salario. «L’incontro al Comune si è reso necessario per affrontare il problema che rischia di avere contraccolpi non solo sulla situazione economia dell’azienda e dei lavoratori, ma anche sulla cittadinanza – spiega Ciccarelli – se l’Ente non riesce a trovare i soldi necessari per pagare la Codrak c’è il serio rischio di una paralisi del servizio, con la conseguenza di far ripiombare la città in una situazione di emergenza simile a quella del 2008».



L’amministrazione comunale ha messo da parte una somma di poco superiore ai 140mila euro, frutto di piccoli risparmi e maggiori entrate dall’accertamento per violazioni del codice della strada e sarebbe pronta a fare un versamento alla Go Truck, ma si tratterebbe solo di una soluzione tampone e momentanea «che – ha spiegato Ciccarelli – sposterebbe il problema in avanti solo di qualche mese, senza produrre una soluzione efficace». Analizzando la questione è emerso che nel 2014, per la tariffa dell’igiene urbana, a fronte di una previsione di entrata per 5 milioni e 400mila euro, il Comune è riuscito ad incassarne solo 1 milione e mezzo circa. I dati del 2015 non sono ancora disponibili, ma il rischio è che senza un’inversione di tendenza, la paralisi è vicina. I problemi dell’Ente riguardo alla mancanza di liquidità sono ben noti. Anche il ricorso alle anticipazioni da parte della tesoreria comunale hanno subito un notevole incremento. I margini di manovra dunque, sono davvero pochi. «Temiamo – ha concluso Ciccarelli – che un eventuale stato di agitazione dei lavoratori della Go Truck, possa avere conseguenze molto gravi sul fronte della raccolta dei rifiuti. Il rischio di un’emergenza è reale».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ