PUBBLICITÀ
HomePoliticaMugnano. Luigi Sarnataro è stato proclamato sindaco

Mugnano. Luigi Sarnataro è stato proclamato sindaco

PUBBLICITÀ

In questi minuti Luigi Sarnataro è stato proclamato sindaco di Mugnano. L’esponente del Pd, a dieci anni dalla suo debutto in consiglio comunale, ha compiuto la sua parabola politica comunale dalla quale può solo discendere.

«Ringrazio gli uffici e chi mi è stato vicino. Grazie al mio staff, i partiti, agli elettori ed ai miei nonni» con una dedica speciale ai fuochisti scomparsi. «La Giunta arriverà entro fine mese» ha poi chiosato il primo cittadino di Mugnano.

PUBBLICITÀ

La prima volta in assise è stata nel 2005 quando venne eletto consigliere comunale totalizzando 244 voti con i Democratici di Sinistra nella coalizione del candidato sindaco Daniele Palumbo. In quell’amministrazione Sarnataro fu nominato consigliere delegato alle politiche giovanili, ruolo che ha ricoperto tra la fine del 2009 e inizio del 2010.

Alla scadenza naturale della consiliatura si ricandidò nelle file del Pd a fianco del candidato sindaco del centrosinistra Vincenzo Massarelli. Nonostante il miglioramento nel numero delle preferenze attestate a 288, il suo fronte perse al ballottaggio con la coalizione di Giovanni Porcelli; all’opposizione trascorse più di quattro anni ricoprendo l’incarico di capogruppo del Pd.

Il 16 aprile del 2014 è uno dei firmatari delle dimissioni contestuali insieme ad altri 15 componenti della minoranza, atto decisivo per l’avvento del commissario prefettizio Claudio Vaccaro. Durante il commissariamento avanza la sua disponibilità a divenire candidato sindaco del centrosinistra, posizione ottenuta il 10 aprile con il benestare di tutte gli esponenti della coalizione che preferirono Sarnataro a discapito di Carlo Albanese e Pierluigi Schiattarella. I risultati del primo turno e del ballottaggio sono storia recente.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ