Ieri mattina la Commissione Speciale su Cava Riconta ha svolto un sopralluogo nell’impianto di trattamento dei rifiuti, via Viaticale, nella periferia della città. Per la Commissione Speciale, hanno preso parte i consiglieri comunali: Antonio Cacciapuoti (presidente). Rocco Ciccarelli e Tobia Tirozzi, per l’Associazione Cittadina “Villaricca Nuova Borgosano” ha partecipato il sig. Antonio Lavagna, per il Comitato “Per Villaricca Nuova” il sig. Domenico Baratto. Assenti giustificati per motivi personali i consiglieri Aniello Granata e Michele Cimmino (componenti della commissione), L’assessore all’ambiente Mariarosaria Punzo e i rappresentanti della Sapna, l’azienda che gestisci gli impianti di trattamento dei rifiuti della Città metropolitana.
«Da una prima analisi – dichiara Antonio Cacciapuoti, presidente della commissione speciale – risulta evidente che lo stato dei luoghi resta fermo all’8 aprile scorso, data dell’ultimo sopralluogo. Risulta anche evidente che i lavori di ordinaria manutenzione vengono eseguiti regolarmente.
Il geometra Roberto Punzo della Sapna, che sarà il responsabile dei di lavori di realizzazione del “cupping”, ci ha comunicato che la gara di affidamento dei lavori è stata espletata – prosegue Caccipauoti -, che il contratto è stato sottoscritto e che per il 6 luglio prossimo partiranno anche le opere. Il geometra Punzo ha elogiato il lavoro svolto dalla nostra Commissione – ha proseguito Cacciapuoti – dichiarando che è stato determinante per la realizzazione dei lavori, i quali ridimensioneranno la produzione di percolato, risolvendo gli annosi problemi che questo comporta».
«Bisogna prendere nota che tutto questo influirà sulla necessità o meno di realizzare l’impianto di trattamento del percolato, che la Sapna vorrebbe ancora sul sito della discarica stessa – ha spiegato Il presidente della commissione speciale – infatti, venendo a mancare la materia prima da trattare, l’ipotetico futuro impianto già di per se antieconomico diverrebbe del tutto inutile: la Commissione, credo a nome di tutta l’amministrazione comunale di Villaricca e di quelle dei Comuni contermini, intende chiedere al futuro neo-assessore all’Ambiente della Giunta Regionale della Campania un incontro per fare il punto della situazione, al fine di renderlo edotto su quanto sia inutile e furtiva la realizzazione dell’impianto previsto sul sito stesso di Cava Riconta e di indirizzarlo sulla retta via a tutela della salute pubblica ed ad indirizzare i fondi su obiettivi più nobili e necessari».
Intanto si attende la sentenza del T.A.R. Campania sul ricorso dell’amministrazione per ostacolare la realizzazione dell’impianto per il trattamento di 500 metri cubi di percolato al giorni, che secondo molti “rischia di diventare inutile e al pari dell’inceneritore potrebbe rappresentare solo uno sperpero di danaro pubblico”.
Sulla vicenda sono intervenuti anche gli esponenti politici che hanno preso parte al sopralluogo, tra cui Rocco Ciccarelli (promotore della commissione speciale, ndr) che ha dichiarato: «Dopo l’incontro di oggi ed a seguito di un anno inteso di lavoro e di studio, posso affermare che abbiamo raggiunto un ottimo risultato. In prima istanza – spiega Ciccarelli – la Conferenza di Servizi ha autorizzato illo tempore la Sapna su nostro sollecito alla tombatura della discarica (cupping). L’ 8 Luglio – data concordata per il prossimo sopralluogo – dovremmo già trovare operai a lavoro per l’inizio delle operazioni di bonifica. Nel 2011 allorquando proponevo l’istituzione di una Commissione Speciale Cava Riconta, nonché la nomina immediata di un consulente tecnico di parte, in Consiglio Comunale molti miei colleghi mi definivano un folle, oggi più che mai sono convinto che senza l’opera di controllo e di verifica di quest’organo non saremmo ne venuti a capo della bonifica, ne avremmo debellato nei tempi e con le strategie giuste, il progetto di ampliamento dell’impianto di trattamento del percolato – il cui decreto adottato nell’ottobre del 2014 dalla Giunta Regionale – è stato impugnato innanzi al Tar».
Sempre dalla minoranza, Tobia Tirozzi ha fatto sapere che «L’obiettivo da raggiungere è quello del cupping e con la sinergia della commissione si raggiungerà. Il sopralluogo di ieri è stato uno di quelli che puoi raccontare agli altri, che la tua perseveranza e l’attenzione porterà buon frutto, continuerò così per dare sempre voce a chi mi ha delegato ben 4 anni fa scegliendomi per entrare tra le fila del consiglio comunale di Villaricca»


