PUBBLICITÀ
HomePoliticaMelito. L'ironia dei 'The dreamers': «Hai rubato la fioriera? Bravoh!»

Melito. L’ironia dei ‘The dreamers’: «Hai rubato la fioriera? Bravoh!»

PUBBLICITÀ

L’inciviltà alla fine ha avuto la meglio: a distanza di appena sei giorni dalla loro istallazione, le tre fioriere poste sull’isola pedonale nei pressi della villa comunale dall’associazione “The dreamers” hanno subito l’inevitabile atto vandalico e la vicenda si tinge di “giallo”. Nella tarda serata di ieri, come documentato dagli stessi volontari dell’associazione, una delle tre fioriere poste a corredo dello spartitraffico, nell’ambito dell’iniziativa denominata “attacco verde”, è stata portata via da ignoti, ignorando – momentaneamente – i restanti due vasi: le fioriere “superstiti”, infatti, sono state ritrovate questa mattina nei pressi dell’abitazione di uno dei volontari dei “The dreamers”, un gesto che al momento non ha trovato ancora una precisa spiegazione.

Se la vicenda in sè potrebbe sembrare la normalità in un territorio difficile come l’hinterland napoletano, non è stata altrettanto ordinaria la reazione dei volontari: parafrasando il tormentone che da qualche mese si è diffuso grazie ad un noto video virale, i ragazzi della “The Dreamers” hanno esposto – poche ore dopo l’accaduto – uno striscione con una scritta ironica e, allo stesso tempo, inequivocabile: “Hai rubato la fioriera? Bravoh!”.

PUBBLICITÀ

Alla reazione fantasiosa e di pancia ha però fatto seguito un messaggio di tutt’altro tenore: una richiesta di collaborazione e di supporto che coinvolga istituzioni e società civile. “Ci eravamo illusi – scrivono i The Dreamers – ed eravamo convinti che i nostri buoni propositi sarebbero stati compresi e, invece, ancora una volta dobbiamo fare i conti con l’ennesimo vile atto di inciviltà. Le istituzioni e la cittadinanza non possono continuare a lasciarci soli. Noi ci stiamo provando, ma abbiamo bisogno del supporto di tutti”.

Messaggi di condanna non si sono fatti attendere anche da parte dei tanti cittadini che avevano visto di buon occhio la determinazione e le iniziative messe in campo dall’associazione che, intanto, non si arrende e che, presto, potrebbe rilanciare la sua attività sul territorio proponendo nuovi messaggi “moralizzatori”.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ