Sgravi sulla tassa della spazzatura, zonizzazione commerciale dei quartieri, maggior sinergia tra le imprese nel centro storico e a Giugliano mare. Sono queste alcune idee lanciate da Luigi Guarino leader del centrodestra e Nicola Palma portavoce del Movimento Cinque Stelle. La nuova disposizione di viabilità e Ztl predisposta dal sindaco Poziello nel corso di una riunione con le associazioni di categoria è stata valutata abbastanza positivamente. «Mi auguro sia la ricetta migliore – dichiara Luigi Guarino – innanzitutto perché è stata concertata con le associazioni di categoria. Mettersi ad un tavolo, senza preconcetti alcuni, e dialogare per il bene delle collettività corrisponde anche alla mia visione di quale sia il compito della politica. Fatta la Ztl, però, bisogna creare degli incentivi affinché i cittadini vengano a spendere. Penso a parcheggi gratis per chi acquista in determinati negozi, bonus di spesa, bus navetta ed iniziative innovative. C’è da lavorare ancora anche in termini di maggior sinergia tra le imprese del centro storico e quelle di Giugliano Mare. Sabato 4 luglio ci sarà la notte bianca sia a Giugliano centro sia a Licola al Magic World, dove l’evento durerà dal 3 al 5 luglio. Due eventi simili nello stesso giorno. Ciò testimonia ancora una volta la divisione della città in due parti. Dobbiamo ricucire questo strappo anche grazie alla capacità dei commercianti di allargare gli orizzonti».
Secondo il leader del centrodestra è prematuro parlare del nuovo piano commerciale senza un dialogo tra le forze politiche. «Valuteremo il da farsi quando inizierà a lavorare l’ufficio commerciali – spiega Guarino. Certamente ho alcune idee che proporrò in Assise. Ad esempio, una nuova collocazione del mercato rionale di Giugliano mare che si svolge a via Signorelle ma che crea impedimenti ai residenti. Sempre a Licola e Varcaturo propongo di creare altri mercatini rionali, magari “a tema”. Insomma, un’amministrazione comunale deve mettere un libero professionista in condizioni di poter lavorare. Il Comune deve essere “amico” dei cittadini. Dirigenti e dipendenti comunali devono mettersi a disposizione, senza creare alcun distacco con i residenti».
«La soluzione trovata da Poziello – afferma Nicola Palma – è quella che avrei adottato anche io, ovviamente in maniera sperimentale. La sperimentazione dovrà lentamente condurre alla chiusura definitiva del corso Campano perché, in ogni grande città, la strada principale è chiusa al traffico veicolare. Perché se i commercianti sono in difficoltà economiche, non è tanto colpa della Ztl, quanto della crisi economica che impedisce ai cittadini di spendere. Certamente una Ztl va fatta con le opportune condizioni. I parcheggi ci sono, magari vanno incentivati dal Comune. Poi ci vogliono iniziative sul territorio che attirino i cittadini dai paesi limitrofi. Se questi eventi diventano quotidiani non ci sarà più bisogno di aprire il corso Campano».
Poi, una battuta sul nuovo piano commerciale che dovrà essere discusso da tutte le forze politiche. «Nel nuovo piano commerciale – spiega il portavoce del M5S – prevedo l’apertura di nuovi negozi attraverso l’abbassamento dei canoni dei fitti e la riduzione della tassa dell’immondizia. Un’idea sarebbe di sostenere quei negozi, aiutandoli con il pubblico, ma che in cambio assumano personale giuglianese magari iscritto al collocamento. A Giugliano, inoltre, il Movimento proporrà una zonizzazione commerciale dei quartieri. Quindi nel centro storico una zona food e localini, nelle vie limitrofe negozi di artigianato e nelle altre vie principali negozi di abbigliamento esclusivo. Infine, darei a tutti i commercianti la possibilità di mettere tavolini e gazebo fuori al negozio pagando una tassa minima».


